[Fun.News 2778] Legge delega DDL Madia: razionalizzazione delle municipalizzate

Colpo di scure sulle Partecipate pubbliche (statali o comunali), che saranno commissariate in caso di bilancio in perdita.
No, non è un pesce d’aprile. Succede veramente! Lo prevede un emendamento alla delega PA, presentato dal relatore Giorgio Pagliari (Pd), in Commisisone Affari Costituzionali al Senato. Il testo di riforma della PA, su cui la Commissione concluderà i lavori entro martedì 31 marzo 2015, dovrebbe approdare in Aula a Palazzo Madama il prossimo 2 aprile.
Poi, inizierà l’iter alla Camera.
... Leggi il resto

[Fun.News 2777] Conferenza Episcopale ribadisce accettazione cremazione, ma non della dispersione delle ceneri

I vescovi italiani ricordano in un loro documento, al termine della Conferenza permanente svoltasi dal 23 al 25 marzo 2015, che se la cremazione è accettabile non altrettanto lo è l’usanza di disperdere poi le ceneri del defunto.
"Prendendo spunto dalla prassi che si sta diffondendo circa le esequie in caso di cremazione, dove sempre piu’ si registrano casi di dispersione delle ceneri in natura o di conservazione dell’urna cineraria in abitazioni private, il Consiglio Episcopale Permanente – informa una nota – ha deciso di preparare una lettera pastorale che, oltre a fornire alcuni riferimenti valoriali, impegni la prossimità della Chiesa nel momento della sofferenza e del lutto, quale presenza che condivide, consola e illumina il mistero della morte".… ... Leggi il resto

[Fun.News 2776] ANCI chiede modifiche normative al Governo nel decreto EELL

Il presidente dell’Anci Piero Fassino ha inviato al presidente del Consiglio Matteo Renzi e ai ministri competenti le proposte emendative Anci, da introdurre nel prossimo decreto enti locali che dovrebbe andare in Consiglio dei ministri nei giorni a ridosso di Pasqua.
Le “proposte normative urgenti” deliberate dal Direttivo Anci del 19 marzo 2015, ha scritto Fassino, sono “condizione necessaria al fine di agevolare la concreta definizione di soluzioni per una corretta gestione dei bilanci 2015".
“Inoltre – ha aggiunto il presidente Anci – ricordo che in sede di Unificata, su proposta del governo, è stato dato assenso ad un accordo” in cui il governo stesso “si impegna a tradurre in interventi normativi le questioni urgenti poste dall’Anci”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2775] Riforma del Terzo settore fa passo avanti sostanziale alla Camera

La Commissione Affari Sociali della Camera ha licenziato la riforma del Terzo Settore: Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale
(C. 2617 Governo, C. 2071 Maestri, C. 2095 Bobba e C. 2791 Capone).
Il provvedimento nei prossimi giorni sarà trasmesso alle altre commissioni della Camera competenti (Giustizia, Affari costituzionali, Finanza, Bilancio e Lavoro) le quali dovranno esprimere parere favorevole oppure un via libera condizionato.
... Leggi il resto

[Fun.News 2774] Piemonte: si dota del piano regionale dei crematori

Il Consiglio regionale del Piemonte il 17 marzo 2015 ha approvato, a maggioranza, la delibera che adotta il Piano regionale di coordinamento predisposto dalla Giunta per la realizzazione di nuovi cimiteri e crematori. L’obbligo di dotarsi di questo provvedimento era stato previsto dalle legge nazionale 130/2001 e dalla legge regionale 15/2011.

Per quanto riguarda i crematori, il testo stabilisce i requisiti per la costruzione di un nuovo impianto, che dovrà realizzare almeno 1.200/1.300 cremazioni all’anno e avere un bacino di riferimento di almeno 5mila decessi all’anno (equivalente a una popolazione di circa 500mila abitanti), un valore raggiungibile anche attraverso associazioni tra Comuni, Convenzioni e Unioni di Comuni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2773] Milano: polemica sullo scarico feretro da carro funebre

È polemica fra alcune Organizzazioni di categoria delle Imprese Funebri private e il Comune di Milano per via della difficoltà che ha ill’Amministrazione meneghina a garantire la stessa qualità di servizio di qualche tempo fa.
Gli operatori funebri privati lamentano l’iniziativa dell’Amministrazione che ha informato gli Operatori sul fatto che “per i servizi funebri del pomeriggio (III orario), gli scarichi dei feretri presso il tempio crematorio di Lambrate dovranno essere fatti con personale privato”.
Inoltre dalle imprese funebri milanesi ricordano come le normative vigenti prevedono che la gestione dei cimiteri è regolata dalla disciplina pubblica demaniale e pertanto ogni attività lavorativa deve essere eseguita dal personale comunale formato, autorizzato e attrezzato per il suo svolgimento.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2772] In Puglia nuovo regolamento regionale di polizia mortuaria e sui cimiteri per animali

E’ stato pubblicato sul BUR Puglia n. 38 suppl. del 18 marzo 2015 il Regolamento Regionale n. 8 del 11 marzo 2015 in materia di Polizia Mortuaria e disciplina dei cimiteri per animali d’affezione.
Il provvedimento regola la materia attraverso 37 articoli, organizzati in 6 Capi e numerosi allegati, quali certificati e modelli-tipo obbligatori necessari alle attività oggetto del regolamento.

Il testo ufficiale è già disponibile sul sito www.euroact.net, per i soli utenti titolari di abbonamento normale o professionale, nell’area ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2771] TG.fun del 18/3/2015 sulla demanialità cimiteriale

E’ on line il TG.fun del 18 marzo 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto. Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alla natura demaniale comunale del cimitero.
Sotto il profilo giuridico, i cimiteri, dal greco antico “luoghi di riposo”, individuano il complesso dei beni e servizi necessari per la sepoltura dei defunti (così S.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2770] Che succede nei funerali per gli oversize?

Che succede quando muore una persona di dimensioni diverse dall’ordinario?
Dipende dall’extramisura. E quindi se vi è unabara molto larga, una molto alta o ancora una molto lunga.
Quando si crema la bocca di un forno è ordinariamente di circa un metro, ma nei fatti la bara non potrà essere più larga di 90 cm.
Come lunghezza, sempre parlando di cremazione, bare di 225 cm. o poco più possono essere caricate nei forni ordinari.
Preferibile, quando si procede all’amodernamento dei forni, pensare ad affiancare al forno ordinario anche uno a bocca di caricamento extralarge.
... Leggi il resto

[Fun.News 2769] Ministero del turismo e beni artistici affronta questione cimiteri monumentali

Il 10 marzo 2015 una delegazione della Federutility SEFIT si è incontrata con i Ministro ai Beni culturali ed artistici on. le Franceschini, a Roma. Era presente pure il direttore dell’area turismo per il Ministero.
In tale occasione è stato sinteticamente illustrato al Ministro un promemoria con le proposte della SEFIT.
Il risultato è stato particolarmente soddisfacente, in quanto il Ministro ha dato istruzioni perché:
a) venga costituito un tavolo tecnico di cui faccia parte ANCI e Federutility SEFIT, con il Direttore dell’area turismo del Ministero, il Direttore dell’Area Beni culturali del Ministero e il segretario generale del Ministero.... Leggi il resto

[Fun.News 2768] Bilanci EELL: slitta termine al 31 maggio 2015 e cresce l'insoddisfazione tra i Comuni

<strong>“Speriamo sia l’ultimo rinvio”. Con queste parole il sindaco di Catania e presidente del Consiglio Nazionale dell’Anci, Enzo Bianco, ha commentato la decisione della Conferenza Stato-città di differire al 31 maggio 2015 i termini per l’approvazione dei bilanci previsionali 2015.</strong> <br />Una decisione che secondo il primo cittadino di Catania rafforza “la necessità di varare al più presto un decreto Enti locali per risolvere le questioni di finanza locale che impediscono l’approvazione dei bilanci nei tempi stabiliti dalla legge.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2767] Puglia approva Regolamento regionale in materia funeraria

La Giunta regionale della Puglia il 3 marzo 2015 ha approvato definitivamente il Regolamento regionale Disciplina in materia di Polizia Mortuaria e dei cimiteri per animali d affezione .
Il testo finale non è ancora stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Puglia.
Ne è disponibile una versione preliminare sul sito www.euroact.net, che poco si discosterà dalla versione finale, in attesa di inserire in banca dati la versione definitiva.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2766] Requisire loculi con ordinanza contingibile ed urgente senza data certa, non è legittimo

Occupare le sepolture temporaneamente come deciso dall amministrazione comunale per cercare di limitare l emergenza loculi al cimitero dei Rotoli a Palermo è illegittimo e non si può fare, se vi è indeterminatezza di durata dei provvediemnti impugnati.
Lo hanno stabilito i giudici della Terza sezione del Tar che hanno accolto il ricorso di concesiosnari dei manufatti.

Amministrazione comunale che l 11 ottobre del 2012 aveva occupato temporaneamente tre loculi della concessione dei ricorrenti.
Per gravi carenze dei posti per le salme, il sindaco, utilizzando un ordinanza del 2008 più volte prorogata, aveva disposto la temporanea sepoltura delle salme in attesa di inumazione nei loculi delle sepolture private ricadenti nello stesso cimitero che fossero liberi, disponibili ed utilizzabili.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2765] Il Milleproroghe è legge: modifiche per il sistema sanzionatorio del SISTRI

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2015 la Legge n. 11 del 27 febbraio 2015 – Conversione in legge, con modi cazioni, del. decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.
La legge di conversione del Dl Milleproroghe sposta di 2 mesi dal 1° febbraio al 1° aprile 2015 il termine iniziale di applicabilità delle sanzioni Sistri su omessa iscrizione e pagamento contributo. Le altre sanzioni per la violazione delle regole operative Sistri scatteranno invece, come previsto nella formulazione originale del Dl 192/2014, solo dal 1° gennaio 2016, unitamente al termine del cd.... Leggi il resto

[Fun.News 2764] Aperto impianto di cremazione di Bagno a Ripoli (FI)

Dal 1° marzo 2015 è in funzione il crematorio situato nel Cimitero di San Piero a Ema, gestito dalla Confraternita di pari nome.
La struttura, che si trova nella località di Bagno a Ripoli (Firenze) in Via Chiantigiana 109, si unisce ai diversi impianti già esistenti nella regione Toscana.
Gli uffici del crematorio, i cui orari per l accettazione salme e la consegna delle urne cinerarie sono 8.30-12.00 dal lunedì al sabato, può essere contattato come segue: cell.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2763] TG.fun del 4/3/2015 sul diritto di uso delle sepolture private

E’ on line il TG.fun del 4 marzo 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto. Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata al diritto di uso di sepolture private. Nel sepolcro familiare, così come previsto dall’art. 93 del DPR 285/90 – Regolamento nazionale di polizia mortuaria – il diritto d’uso delle sepolture private spetta al titolare della concessione ed ai suoi familiari, fino al completamento della capienza del sepolcro.… ... Leggi il resto