Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 14 novembre 2019, n. 29548 (ordinanza) MASSIMA Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 14 novembre 2019, n. 29548 (ordinnza) Costituisce affermazione consolidata e risalente nel tempo quella secondo cui (Cass. n. 2475/1970) lo jus …Continua a leggere →
Consiglio di Stato, Sez. V, 3 aprile 2019, n. 2201 [Nota: nello stesso senso: Consiglio di Stato, Sez. V, 3/4/2019, n. 2199, nonché Consiglio di Stato, Sez. V. 3/4/2019, n. 2200, con altre parti, private] MASSIMA Consiglio di Stato, Sez. …Continua a leggere →
TAR Sicilia, Palermo, Sez. III, 20 dicembre 2018, n. 2693 MASSIMA TAR Sicilia, Palermo, Sez. III, 20 dicembre 2018, n. 2693 …. Qualora il Regolamento comunale di Polizia Mortuaria preveda che le operazioni di esumazione decorso il turno ordinario di …Continua a leggere →
Circolare, SEFIT, 2013 Circolare allegata Norme correlate: Art 00 di Legge n. 130 del 1 Art 00 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90 Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90 Art 7bis di Decreto Legislativo …Continua a leggere →
Il Servizio Cimiteriale del Comune di & nelle Marche, sta avendo ritardi nell’effettuazione di operazioni cimiteriali (prevalentemente traslazioni, ma non solo) per le quali è prevista per legge la presenza dell’Ufficiale Sanitario, volta a garantire che l’operazione venga eseguita nelle …Continua a leggere →
Il Signor & muore nel Comune A ed il cadavere viene trasferito dall’impresa di onoranze funebri incaricata al deposito di osservazione situato nel Comune B, luogo di residenza. Poiché i familiari richiedono la cremazione di detta salma, questa dovrà essere …Continua a leggere →
Nel Comune di …, a causa del forte aumento del ricorso all’inumazione, è sorto un problema. I familiari, trascorsi i sei mesi previsti dall’autorizzazione delle inumazioni, hanno presentato istanza di posizionamento delle lapidi. Nel regolamento comunale di polizia mortuaria sono …Continua a leggere →
Circolare, SEFIT, 2013 Circolare allegata Norme correlate: Art capo04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90 Art 00 di Legge n. 130 del 1 Art 343 di Regio Decreto n. 1265 del 1934 Art 1 di Legge n. 241 …Continua a leggere →
Circolare, SEFIT, 2013 Circolare allegata Norme correlate: Art 00 di Decreto Presidente Repubblica n. 254 del 3 Art capo10 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90 …Continua a leggere →
È possibile ricavare nel manufatto marmoreo (come insieme di copritomba e lapide) che sovrasta una area in concessione a privati, uno o due vani in cui collocare urne cinerarie per la durata della concessione? Risposta: Si, trattandosi di tumulazione epigea …Continua a leggere →
Circolare, SEFIT, 2013 Circolare allegata Norme correlate: Art 00 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90 Art capo04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90 Art 74 di Decreto Presidente Repubblica n. 396 del 0 Art 2 di …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Art 7 Legge n. 241/2000 Riferimenti: Cass. civ. sez. II, 25 maggio 1983 n. 3607; T.A.R. Puglia Bari, sez. Iª 1 giugno 1994 n. 989; Consiglio di Stato sez. Vª 26 …Continua a leggere →
Norme correlate: Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990 Art 42 Decreto Legislativo n. 267/2000 Testo completo: Consiglio di Stato, Sez. V, 15 luglio 2013, n. 3817 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede …Continua a leggere →
È abbastanza facile esumare/estumulare una salma se gli eredi non pagano, ma ho molti dubbi sulla correttezza di tale operazione (possono infatti esserci problemi con questi ultimi). Tra l’altro il servizio cimiteriale del nostro Comune viene esternalizzato ad una società …Continua a leggere →