La Conference Service, organizzatrice di TANEXPO, ha diffuso la notizia che sono aperte le iscrizioni per espositori alla prossima edizione di TANEXPO, il salone internazionale in programma a Bologna dal 28 al 30 marzo 2014.
Da notare che il prossimo anno la Fiera del settore funerario potrà contare su almeno 23.000 metri quadrati di spazio, all’interno del padiglione fieristico di Bologna.
Nel 2014 torneranno gli incontri ‘business to business’, che mettono in contatto acquirenti internazionali e aziende espositrici per favorire lo sviluppo di nuove e concrete relazioni commerciali intercettando esigenze specifiche.… ... Leggi il resto
Archivi: Fun.News
[Fun.News 2406] Sospesa temporaneamente l’attività del crematorio di Arezzo
Recentemente sono stati effettuati alcuni controlli da Arpat (la protezione ambientale regionale toscana) alle emissioni del crematorio di Arezzo. In un caso i limiti di autorizzazione sono risultati superiori al consentito e quindi la Provincia di Arezzo ha emesso una diffida tesa a sospendere immediatamente l’attività di cremazione delle salme . La gestione del crematorio è di Arezzo Multiservizi, che si legge in una nota
“ha avviato le procedure dirette ad accertare le cause che possano aver portato allo sforamento per poi procedere all’adozione di interventi destinati a riportare le emissioni entro i parametri di sicurezza in modo da poter riaprire l’impianto e riattivare il servizio di pubblica utilità”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2404] Quando si parla di qualità nel servizio occorre formarsi adeguatamente
Con la sessione primaverile (a dir la verità inoltrata, visto che si parla di giugno) 2013 Euro.Act ha dedicato alcune giornate formative ad argomenti relativamente nuovi per l’Italia, affidando a qualificati esperti il compito di progettare giornate formative innovative. Ne sono scaturiti alcuni corsi (già confermati come esecuzione fin da ora, per le iscrizioni pervenute) che arricchiscono il catalogo formativo della scuola Euro.Act e che, a nostro avviso, presentano un forte interesse.
Si tratta in particolare di:
Mercoledì 5 giugno 2013 – DARE DIGNITÀ ALL’ULTIMO SALUTO NEI CREMATORI O NEI CIMITERI, tenuto dal Dott.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2403] Presidenza Commissioni sanità: Vargiu (Scelta civica) alla Camera. De Biasi (Pd) al Senato
Vargiu (Scelta civica) all’Affari Sociali della Camera. De Biasi (Pd) all Igiene e Sanità del Senato. Sono loro i due nuovi presidenti delle commissioni di Camera e Senato che si occuperanno di salute. Alla vice presidenza Roccella (Pdl) e Sbrollini (Pd) alla Camera e Rizzotti (Pdl) e Romani (M5S) al Senato.
La lista completa dei membri della XII Commissione Affari Sociali della Camera è reperibile cliccando Camera
La lista completa dei membri della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato è reperibile cliccando Senato… ... Leggi il resto
[Fun.News 2402] Approvati i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici in materia di progettazione strutturale e geotecnica
Con il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 31 luglio 2012, pubblicato in G.U. n. 73 del 27 marzo 2013, sono approvate le appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici .
Gli Eurocodici forniscono il sistematico supporto applicativo delle nuove norme tecniche per le costruzioni (in quanto costituiscono indicazioni di comprovata validità), qualora espressamente richiamati ovvero per aspetti tecnici non espressamente o completamente trattati nelle stesse, nel rispetto dei principi e dei livelli di sicurezza delle medesime nuove norme tecniche per le costruzioni, approvate con il decreto ministeriale del 14 gennaio 2008.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2401] Fatto il Governo: riparte la protesta dei Comuni per i tagli
Silvia Scozzese, direttore scientifico IFEL Fondazione Anci, ha recentemente illustrato alcuni numeri che fanno rizzare i capelli: nel periodo 2007-2014 il contributo finanziario dei comuni italiani al risanamento della finanza pubblica è di oltre 15 mld, di cui il 40% da tagli di risorse trasferite e il 60% da inasprimento del Patto di stabilità. Nel 2013 i Comuni presentano un saldo obiettivo positivo, ai fini del Patto di stabilita interno, di 4,3 mld di euro (180 milioni sono scontati dal PSI dei piccoli comuni).… ... Leggi il resto
[Fun.News 2400] La nuova squadra al Ministero della salute
Vediamo i vertici appena rinnovati del Ministero della salute. L’on. Beatrice Lorenzin è il Ministro della salute dal 28 Aprile del 2013.
E’ il quinto Ministro della sanità-salute donna dopo Tina Anselmi, Mariapia Garavaglia, Rosy Bindi, Livia Turco. Nata a Roma il 14 ottobre 1971, diploma di liceo classico, intraprende la sua carriera politica nell’ottobre 1997 con l’elezione al Consiglio del XIII Municipio di Roma nella lista di Forza Italia.
Sottosegretario è Paolo Fadda, nato a Villa San Pietro (Cagliari) il 26 giugno 1950; è stato nominato Sottosegretario del Ministero della Salute nel Consiglio dei ministri del 2 maggio 2013.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2399] Ultima chiama per i corsi di maggio 2013
La sessione primaverile (maggio e giugno 2013) dei corsi Euro.Act sta per partire. Già sono stati confermati i seguenti corsi di maggio a Ferrara, che hanno raggiunto il minimo di iscritti per la loro esecuzione (cliccare sul link della data per programma e informazioni su iscrizione):
Il corso Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte 1a e 2a (14 e 15/5/2013 ) condotto dal Dr. Michele Gaeta, si conferma come uno dei maggiormente interessanti tra corsi di questo tipo nel panorama nazionale, stante la sua spiccata caratterizzazione operativa, con esposizione di metodologie pratiche e fotografie.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2398] Imprese pubbliche partecipate dai comuni che fanno più del 90% del fatturato (di servizi pubblici locali) coi comuni controllanti
Secondo l’art.4, c.1 DL 95 / 2012 le società che generano più del 90% dei ricavi in rapporto con il proprio ente socio ed affidante sono soggette a liquidazione o privatizzazione obbligatoria. L art.4, c.3 DL 95 / 2012 contempla che gli obblighi di liquidazione o privatizzazione totale, al realizzarsi delle condizioni sopra descritte, non riguardi anche le società di gestione di servizi pubblici locali.
Recentemente, con parere 19.03.2013, n.13354 della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della Funzione Pubblica) si affronta il tema concludendo che, qualora la società ancorchè di gestione di servizi (nel caso, dei rifiuti) generi più del 90% del proprio fatturato in rapporto con il Comune affidante, essa non deve essere obbligatoriamente posta in liquidazione o privatizzata .… ... Leggi il resto
[Fun.News 2397] Illuminazione elettrica votiva gestita in economia diretta. Altra giurisprudenza.
È legittimo il provvedimento con cui la giunta municipale, revocando la precedente deliberazione recante la dichiarazione di pubblico interesse di un progetto presentato da un terzo nominato promotore, ha deciso di gestire direttamente il servizio delle lampade votive all’interno del cimitero comunale.
È quindi consentita la gestione di un servizio in economia con amministrazione diretta o cottimo fiduciario. La disciplina normativa, infatti, se da un lato cerca di evitare che funzionari e dipendenti pubblici si improvvisino imprenditori, dall altro consente alle amministrazioni pubbliche la gestione in economia (diretta o con cottimo fiduciario) a condizione di ottenere conseguenti economie di gestione (cfr.art.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2396] Cala il personale nei Comuni. Ripercussioni sulla quantità e qualità dei servizi
Il censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali, curato annualmente dal Ministero dell’Interno fotografa la situazione occupazionale al 31.12.2011, e viene effettuata, dal 2008 dal Ministero dell’economia e delle finanze, al quale compete la raccolta delle informazioni relative al Conto annuale.
Partendo dai dati della rilevazione sugli enti locali, è possibile ottenere una fotografia della composizione e del costo del personale dei comuni italiani, anche in confronto con le altre amministrazioni territoriali, regioni e province.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2395] Raccolta normativa e giurisprudenziale sui servizi pubblici locali di rilevanza economica
Il 22 aprile 2013 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dato notizia che, in esito ai lavori del Tavolo tecnico, istituito in attuazione di un Protocollo d intesa promosso dal Ministero dello Sviluppo economico e a cui hanno partecipato, oltre al predetto dicastero, la Segreteria tecnica del Sottosegretario di Stato Catricalà, il Dipartimento Affari Europei e il Dipartimento per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Invitalia – Agenzia Nazionale per l attrazione degli investimenti e lo Sviluppo d impresa S.p.A.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2394] Il quadro delle regole per le sponsorizzazioni dei beni culturali
Diversi lettori potranno essere interessati al Decreto del 19 dicembre 2012 (pubblicato sulla GU n. 60 del 12 marzo 2013), nel quale il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha stabilito le norme tecniche nonché le linee guida per dare applicazione ai contratti di sponsorizzazione. Cioé di contratti per la ricerca di sponsor, volti ad attivare una sorta di partenariato pubblico-privato al fine di reperire risorse da destinare alla tutela ed alla valorizzazione dei beni culturali , e come sappiamo molti nostri cimiteri contengono ingenti beni culturali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2393] ISTAT pubblica un volume su L’indagine sulle cause di morte
E’ stato recentemente pubblicato dall’ISTAT un volume dal titolo L indagine sulle cause di morte: Nuovo piano di controllo e correzione dei dati di mortalità per causa e fasi procedurali, all’interno della Collana: Metodi
Anno di edizione: 2013- Pagine: 96 – ISBN: 978-88-458-1745-8
Il volume si propone di descrivere le peculiarità del processo di controllo e correzione del dato riguardante i codici di causa iniziale di morte. In particolare, sono motivate le scelte strategiche, documentate le incompatibilità, i casi di warning e descritta la procedura di correzione scelta.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2392] Il CSS non è più rifiuto, ma risorsa
Con DM ambiente e della tutela del territorio e del mare 20 marzo 2013 (il cui testo è riportato in calce) il combustibile solido secondario (CSS) ora non più qualificato rifiuto (ai sensi Dm 14 febbraio 2013, n. 22) entra tra i combustibili utilizzabili ai sensi del Dlgs 152/2006 (allegato X, Parte V) negli impianti che producono emissioni in atmosfera soggetti al Titolo I, Parte V, dello stesso Codice ambientale.
… ... Leggi il restoDecreto 20 marzo 2013 (in Gu 2 aprile 2013 n.
[Fun.News 2391] Piccolo è brutto!
Dal 31 marzo 2013, con l’articolo 33 comma 3-bis del Dlgs 163/2006 inserito dal Dl 201/2011, i piccoli Comuni dovranno fare insieme, attraverso una “centrale unica di committenza” le procedure di gara di appalto di lavori pubblici e di prestazioni di servizi. Si tratta dei Comuni fino a 5.000 abitanti.
Ogni Comune resta responsabile in proprio delle fasi di programmazione/progettazione e di quelle di esecuzione, così come ogni Comune provvede autonomamente agli affidamenti diretti. Se alla data del 31 marzo 2013 è già stata costituita una Unione di Comuni, l’obbligo di costituire la centrale unica di committenza spetta alla Unione.… ... Leggi il resto