[Fun.News 2894] Affidamenti in house: Consiglio di Stato chiede interpretazione a Corte di Giustizia europea

Il Consiglio di Stato con ordinanza n. 4793 del 20 ottobre 2015, ha rimesso alla Corte di Giustizia Europea due questioni pregiudiziali relative ai presupposti del requisito della «prevalente attività» degli affidamenti in house, specificatamente:
a) «se, nel computare l’attività prevalente svolta dall’ente controllato, debba farsi anche riferimento all’attività imposta da un’amministrazione pubblica non socia a favore di enti pubblici non soci».
b) «se, nel computare l’attività prevalente svolta dall’ente controllato, debba farsi anche riferimento agli affidamenti nei confronti degli enti pubblici soci prima che divenisse effettivo il requisito del cd. controllo analogo». Il Collegio ha rilevato che il diritto nazionale non contiene una norma che disciplini i requisiti del rapporto in house.
Chi fosse interessato a visionare il provvedimento può scaricarlo cliccando Remissione del CDS

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.