[Fun.News 2868] Trasporto in conto proprio di rifiuti speciali assimilati ad urbani

Di seguito si riporta la la Circolare dell’Albo nazionale gestori ambientali 29 maggio 2015, prot. n. 437 avente ad oggetto: Articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152

Alle Sezioni regionali e provinciali
Alle Associazioni di categoria

È stato richiesto di chiarire se l’impresa che intende trasportare ai centri raccolta disciplinati dal Dm 8 aprile 2008 i rifiuti speciali prodotti dalla propria attività sia sottoposta all’iscrizione all’Albo ai sensi dell’articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, anche qualora i rifiuti stessi siano stati assimilati ai rifiuti urbani.

In proposito il Comitato nazionale ha osservato che l’articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, non opera alcuna distinzione tra rifiuti speciali e i rifiuti speciali assimilati ai rifiuti urbani e non prevede deroghe all’obbligo di iscrizione all’Albo per il trasporto di questi ultimi effettuato dal produttore iniziale.

Pertanto, l’impresa che intende trasportare ai centri raccolta disciplinati dal Dm 8 aprile 2008 i rifiuti speciali e i rifiuti speciali assimilati ai rifiuti urbani prodotti dalla propria attività ha l’obbligo d’iscrizione nella categoria 2-bis di cui al Dm 120/2014.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.