Pandemia Covid: rinviate le fiere di settore Memoria Expo e Tanexpo

A causa del perdurare della situazione di emergenza Covid e delle conseguenti misure restrittive in atto sono stati comunicati i rinvii di due fiere del settore funerario italiano ed internazionale – Memoria Expo e Tanexpo – inizialmente previste, rispettivamente, nei mesi di marzo ed aprile.

TANEXPO, auspicando una normalizzazione della situazione ora in atto e in stretto dialogo con le aziende espositrici, ha deciso di posticipare lo svolgimento della manifestazione, che avrà luogo a Bologna nei giorni Mercoledì 22, Giovedì 23 e Venerdì 24 Giugno 2022.… ... Leggi il resto

Sudafrica: diatriba sulla gestione del Cimitero Militare italiano di Zonderwater

L’associazione dei discendenti dei prigionieri di guerra del Secondo conflitto mondiale si trova in aperto contrasto con il Consolato di Johannesburg, in Sudafrica, per la gestione del Cimitero Militare Italiano di Zonderwater, dove riposano circa 277 salme.
Zonderwater, localizzato a circa una quarantina di chilometri a est di Pretoria, è stato il campo di concentramento di prigionieri di guerra italiani più grande del mondo, che arrivavano dalle colonie italiane, ma anche dall’Egitto e dall’India.
Tra il 1941 e il 1947 ha ospitato oltre 100 mila militari italiani, come una città di media grandezza e per questo motivo era stato realizzato l’adiacente cimitero.… ... Leggi il resto

Inghilterra: presentato il progetto per il maggiore cimitero islamico d’Europa

Nelle scorse settimane è stato presentato il progetto per la costruzione del più grande cimitero islamico d’Europa. Il cimitero sorgerà a ovest di Blackburn, nel Lancashire, in Inghilterra.
Il progetto è stato lanciato da Zuber e Mohsin Issa, due fratelli musulmani attivi nel campo della finanza, i quali hanno di recente acquistato una quota importante della catena di supermercati Asda.
L’Issa Memorial Garden, di 84 acri, avrà 35.000 lotti di sepoltura, coprendo uno spazio delle dimensioni di 40 campi di calcio.… ... Leggi il resto

Congo: un funerale aiuta evasione di massa

Nell’Ovest della Repubblica democratica del Congo, decine di detenuti sono evasi dal carcere di Boma, approfittando della musica ad alto volume che veniva suonata ad un funerale appositamente “orchestrato” nel quartiere della prigione per distrarre le guardie.
L’emittente “Radio Okapi”, ha riferito che solo nove detenuti fuggitivi sono stati nuovamente arrestati nei pressi del carcere e uno di loro è rimasto ferito dopo che le guardie hanno sparato colpi di pistola in aria.
Altri diciannove detenuti sono invece ancora latitanti.… ... Leggi il resto

Ricostruzione virtuale dei cimiteri ebraici dissacrati in Libia: un convegno internazionale a Roma

A Roma si terrà dal 28 novembre al 5 dicembre 2021 un convegno internazionale per commemorare la giornata del 30 novembre, dedicata ai profughi ebrei espulsi dai Paesi arabi: è l’iniziativa dell’associazione Astrel, presieduta da David Gerbi e fondata per la raccolta dei nomi delle persone seppellite nei cimiteri dissacrati in Libia e dei fondi per la ricostruzione virtuale dei cimiteri ebraici distrutti.

L’obiettivo del convegno, come spiega la stessa Astrel in un comunicato, è di “trasmettere le testimonianze degli ebrei nati in Libia e delle successive generazioni nate in Italia”.… ... Leggi il resto

La pandemia Covid riesplode in Romania e Bulgaria: obitori al collasso e cadaveri ammassati in luoghi pubblici

La quarta ondata di Covid sta esplodendo con violenza in Romania e Bulgaria, due dei Paesi europei con il tasso di vaccinazione più basso.
L’impennata dei contagi nelle ultime settimane, facendo salire esponenzialmente il tasso di positività, ha messo in seria difficoltà le strutture sanitarie e le terapie intensive sono ormai sature da tempo, raggiungendo picchi di quasi 2mila ricoveri, al punto da costringere i medici a trasferire tanti malati gravi in ospedali all’estero.
E decine di cadaveri non trovano posto negli obitori e vengono ammassati in corridoi e nei giardini pubblici.… ... Leggi il resto

Oms: nuovo rischio 500mila morti in Europa per Covid

L’Organizzazione mondiale della Sanità avvisa sui possibili effetti disastrosi della quarta ondata, nel caso in cui non vengano adottate nuove restrizioni, accanto al proseguimento della campagna vaccinale: altre 500mila persone potrebbero morire in Europa entro marzo 2022.
Il tasso di decesso tra i no-vax risulta essere nove volte più alto rispetto ai vaccinati entro 6 mesi.
A inizio ottobre 2021, il colosso Merck Sharp & Dohme in partnership con Ridgeback Biotherapeutics, ha inoltre registrato la prima pillola indicata per il trattamento del Covid: l’antivirale molnupiravir, la cosiddetta “pillola Merck”, da prendere per via orale.… ... Leggi il resto

Moldova: umorismo nero per convincere i No-Vax: abbiamo il cimitero più grande d’Europa, c’è spazio …

Le autorità della Moldova, uno dei paesi europei con il minor numero di persone completamente vaccinate contro il Covid, hanno pubblicato un video per convincere i non vaccinati a farsi immunizzare, puntando sull’umorismo nero. “Settemila moldavi sono morti di Covid, ci sono nuove varianti” in circolazione, “molto più contagiose e aggressive, ma non dovete preoccuparvi”, si vede nel video, parte di una campagna di sensibilizzazione pubblica per aumentare il numero di vaccinati e convincere i tanti “no-vax”, ha raccontato il portale Universul.… ... Leggi il resto

Inghilterra: startup prevede dispersione ceneri nella stratosfera

Due ex studenti dell’Università di Sheffield hanno fondato un’innovativa startup, la Ascension flights, che prevede il trasporto in quota delle ceneri del caro estinto con un pallone a elio, per disperderle nella stratosfera.
La regione della stratosfera, conosciuta come Near Space, inizia a circa 63.000 piedi sul livello del mare.
Da qui è già possibile vedere l’oscurità dello spazio e la curvatura della Terra, collocati al di sopra del 99,5% dell’atmosfera terrestre.
Le ceneri qui sparse non presentano alcun rischio per i satelliti e viaggiano in tutto il mondo per settimane o addirittura mesi prima di tornare finalmente sulla Terra come pioggia o neve.… ... Leggi il resto

Funéraire Paris: il programma aggiornato della fiera prevista dal 17 al 19 novembre

Quest’anno Funéraire Paris si terrà al Parc des Expositions Paris Le Bourget da mercoledì 17 a venerdì 19 novembre 2021, dalle 9 alle 19 i primi due giorni e dalle 9 alle 18 l’ultimo giorno.
Creata nel 1987 dalla CSNAF (Associazione francese di categoria dell’industria funeraria), la fiera riflette la filosofia dei fondatori. Si tratta di un vero e proprio business place che riunisce tutti i produttori del mercato funerario e tutti i professionisti del settore.… ... Leggi il resto

Olanda: le pompe funebri si adeguano al trend “fisico” più diffuso nella popolazione

Il settore delle imprese funebri olandesi sta fronteggiando la diffusione sempre più marcata di problematiche di sovrappeso e obesità nella popolazione, attivandosi per produrre feretri più grandi e anche per ingrandire di conseguenza i forni crematori a disposizione per coloro che chiedono di essere cremati dopo la morte.
Il quotidiano olandese NRC Handelsblad ha sottolineato che le statistiche ufficiali sulla salute dimostrano come il 35 per cento degli abitanti della nazione sia in moderato sovrappeso e come circa il 15 per cento sia classificato come obeso.… ... Leggi il resto

USA: pubblicità provocatoria su autofunebre per convincere i no vax

Un’agenzia pubblicitaria americana ha attuato una singolare campagna provocatoria per convincere gli indecisi a vaccinarsi contro il Covid-19.
A Charlotte, in North Carolina, su di un’autofunebre è stato posizionato un annuncio con la scritta “Non vaccinatevi” e relativo link collegamento al sito internet dove però compariva come messaggio: “Vaccinatevi ora o ci vedremo presto”, indicando poi un ulteriore link direttamente collegato al sito dove è possibile fissare un appuntamento per procedere alla vaccinazione.
Anche provando a chiamare il numero indicato, si riceve la risposta di una voce preregistrata, che fornisce le stesse indicazioni per la vaccinazione.… ... Leggi il resto

3 novembre: la proposta di istituire una giornata internazionale dedicata ai Professionisti funerari

ALPAR ha presentato un’iniziativa volta a promuovere, a livello internazionale, il 3 novembre, quale giorno dedicato ai Professionisti funerari: un’opportunità per sensibilizzare e rendere visibile il prezioso lavoro e la gestione dell’industria del settore e per offrire un tangibile riconoscimento alle persone, che quotidianamente operano in cimiteri ed ambiti funebri, creando una tradizione permanente per onorarle.
La scelta del 3 novembre, si basa sulla prossimità di tale data alla commemorazione dei defunti, che – in molti Paesi – si celebra l’1 e il 2 novembre.… ... Leggi il resto

Usa: la politica influenza contagi, morti e vaccinati da Covid

L’orientamento politico dei governatori statunitensi influisce sul numero dei decessi sia direttamente, a causa delle politiche più o meno restrittive di controllo dei contagi, sia indirettamente, attraverso l’adesione alla campagna vaccinale.
In effetti il rifiuto del vaccino è una delle ragioni principali per cui le infezioni Covid-19 continuano ad aumentare negli Stati Uniti.
A metà settembre solo il 64% degli americani idonei (sopra i 12 anni di età) risultava completamente vaccinato (il 55% della popolazione totale).… ... Leggi il resto

Messico: ritorno in presenza dell’annuale convegno funerario promosso da Alpar

Il Giorno dei Morti rappresenta una delle più tradizionali feste in Messico, durante la quale i cari estinti vengono onorati con altari, fiori, offerte, candele, musica e cibi tradizionali affinché la memoria possa superarne l’oblio, mantenendone sempre vivo il ricordo.
Con la ripresa degli eventi in presenza, Alpar, ha scelto di tenere il proprio convegno annuale – il V Simposio Internazionale dell’Industria Funeraria – a Morelia, in Messico, dal 31 ottobre al 4 novembre 2021, proprio nel periodo dedicato a questo sentito appuntamento in tutta l’America Latina, per consentire ai partecipanti di immergersi in questa suggestiva atmosfera, unitamente allo scambio di conoscenze tecniche, nuovi servizi ed attività fra gli addetti ai lavori.… ... Leggi il resto

Europa: situazione critica negli indici di contagi e decessi per Covid in alcune nazioni

È allarme per l’aumento negli indici di contagi e decessi dovuti al Coronavirus in diversi Paesi europei.
Il Regno Unito ha registrato, in questi giorni, oltre 40 mila casi con 150 morti giornalieri di Covid per il quarto giorno consecutivo.
Nuovo record di contagi anche in Russia: 34.303 in un solo giorno. L’aumento è di oltre il 70% rispetto a un mese fa. Sempre nelle ultime 24 ore il paese ha registrato 1.000 morti.
Anche il Cremlino aveva lanciato un appello a favore della vaccinazione a inizio ottobre, quando si era intuito che le cose potessero ancora peggiorare ed oggi solo il 33% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale, con il siero ivi prodotto, lo Sputnik V.… ... Leggi il resto