Non si ruba solo nei cimiteri italiani

Dodici rom, sospettati di aver rubato dei crocifissi e delle statue della Vergine in metallo e bronzo in diversi cimiteri dell’area di Lille, destinati ad essere rivenduti in Belgio, sono stati fermati dalla polizia francese.
I fermi sono stati effettuati senza incidenti in nove campi rom dell’agglomerato di Lille, nel corso di un’operazione a cui hanno partecipato 350 tra polizia e gendarmi, assistiti da funzionari della polizia di frontiera. Originari di Romania e Bulgaria, i Rom – di un’età compresa tra i 18 e i 44 anni – sono stati fermati nel quadro delle indagini preliminari aperte dal tribunale di Lille.… ... Leggi il resto

La signora di cimiteri

ImageThe Kingdom, di Amanda Stevens, è il secondo volume della serie giallo-paranormale La Signora dei Cimiteri (The Graveyard Queen), da cui NBC sta attualmente sviluppando una serie tv.

La Protagonista delle vicende è Amelia Gray, una restauratrice di cimiteri di Charleston, sud degli Stati Uniti, che ha la capacità di vedere i morti ancora “bloccati” sulla Terra.
In questa seconda, apprezzata avventura – in uscita, in Italia, solo in versione ebook (almeno per ora) – Amelia è chiamata ad Asher Falls, Sud Carolina, per restaurare un cimitero; cimitero la cui prima “versione” giace in fondo a un lago a causa di un’inondazione

... Leggi il resto

Non hai pianto? Ora ti facciamo piangere noi

Mentre la stampa riporta i primi timidi tentativi di apertura del nuovo giovane dittatore nord coreano, la stampa asiatica riferisce anche di un’operazione tipica dei paesi totalitari.
Infatti, ai solenni funerali del “caro Leader” Kim Jong-il (28 dicembre 2011), il popolo era stato ‘invitato’ a mostrare il proprio dolore per la grave perdita.
Ma non tutti hanno accettato l’invito (!) e non hanno pianto. Ma la solerte polizia li ha individuati e chi non ha organizzato i ‘dolenti’ si è dovuto farse 6 mesi di campi di lavoro e anche chi non ha pianto è stato severamente punito.… ... Leggi il resto

Soppressione di cimitero cinese con eccezione

ImagePalazzo al posto di un cimitero, una tomba resta all’interno della struttura. Il fatto e’ accaduto nella citta’ di Taiyuan, nella provincia dello Shanxi (Cina). La societa’ costruttrice è riuscita a convincere quasi tutti i parenti dei defunti ospitati nel cimitero. A dire no la famiglia Jinzhu Changstoyala che per qualche mese ha tenuto in scacco i costruttori. Alla fine tuttavia si è trovato un accordo. I parenti del defunto hanno ottenuto un risarcimento danni di 800 yuan (128 dollari) e la possibilita’ di portare via i resti dei propri cari.… ... Leggi il resto

Teschio di alieno?

ImageUn teschio ‘alieno’ è stato ritrovato in un cimitero messicano. Alieno per chi pensa che alieni siano scesi sulla Terra; ‘Terrestre’ per gli storici e il resto della popolazione mondiale. In realtà sembra infatti che il teschio sia soltanto una prova delle deformazioni craniche utilizzate dalle popolazioni locali per dividere i cittadini in classi sociali.
Un’immagine sorprendente che sembra arrivata direttamente dal set di un film di fantascienza. Lo scheletro è stato ritrovato vicino al piccolo villaggio messicano di Onavas.… ... Leggi il resto

Profanate tombe in cimitero ebraico polacco

Vandali hanno profanato circa 20 tombe in un cimitero ebraico a Lodz, Polonia centrale. “Sul caso sono in corso le indagini”, ha confermato un portavoce della polizia, Adam Kolas, aggiugendo che i fatti sono accaduti nella notte tra domenica e lunedì. Secondo i capi della comunità ebraica di Lodz, la maggior parte delle lapidi, ora spaccate a metà, erano state recentemente restaurate dai parenti che vivono all’estero. Lodz, terza maggiore città della Polonia, è stato un grande centro per l’industria tessile prima della Seconda Guerra Mondiale, con circa un terzo dei suoi residenti che era ebreo.… ... Leggi il resto

In Bulgaria sigarette di contrabbando usando strutture di pompe funebri

Sequestro-record in un deposito clandestino nel quartiere Druzhba di Sofia, nel corso di una operazione dei reparti speciali delle Dogane bulgare: il direttore delle Dogane Vanio Tanov – nel riferirne – ha precisato che sono state scoperte anche diverse bare nelle quali i criminali nascondevano le sigarette per trasportarle dalla capitale in varie località del Paese a bordo di autovetture per pompe funebri e autoambulanze false. “Si tratta di una quantità di sigarette del valore di quasi due milioni di euro” ha detto Tanov.… ... Leggi il resto

Morti seriali

ImageRiportiamo il seguente comunicato stampa di Pax Christi Italia, nella convinzione che alcuni dei lettori di questo sito possano capirne un pò di più sul cloud (Pillar, questa volta e su Gaza) di quanto dalle TV trapela:

Cloud Pillar su Gaza? No. Dio non c’entra

Operazione Cloud Pillar: colonna di nuvole. Nella Torah e nel libro dell’Esodo della Bibbia, al capitolo 13, si racconta che Dio ha protetto così il suo popolo dal nemico egiziano, consentendogli di passare indenne il mar Rosso.

... Leggi il resto

La cremazione nel mondo

Nel 2010 tre quarti dei 566 mila morti della Inghilterra sono stati cremati. Negli Stati Uniti il numero delle cremazioni è passato da 47 nel 1885 a più di un milione nel 2010, ovvero il 42% del totale dei decessi.

ImageLa cremazione è una pratica strettamente legata alla religione e alla cultura. Se osserviamo la tendenza all’interno degli Stati Uniti risulta che negli stati come il Nevada e Washington le percentuali raggiungono rispettivamente il 72 e il 71 per cento.… ... Leggi il resto

Una rivoluzione rituale – accompagnare la cremazione

In Francia la cremazione ha avuto una espansione molto rapida: si è passati dall’1% nel 1980 al 30% nel 2010. Si pensi che in Italia, nello stesso periodo, la espansione è stata a metà. La popolazione francese ha oggi idee molto chiare sulla scelta della pratica funebre per il proprio funerale: la maggioranza sceglie la cremazione e molti la dispersione delle ceneri.

Allora perché ciò che un tempo era considerata la peggiore umiliazione – essere bruciati e non avere diritto alla sepoltura – è diventata ora un fenomeno sociale?... Leggi il resto

Cimitero in fiamme

Un incendio ha quasi completamente distrutto il cimitero cristiano della citta’ algerina di Tiaret. Il cimitero si trova nella municipalita’ di Mellakou. Le fiamme, in particolare, hanno distrutto tutti gli alberi che si trovavano nell’area cimiteriale. Non ancora chiarite le cause dell’accaduto, su cui sta indagando la Gendameria nazionale e non la polizia locale.… ... Leggi il resto

Senegal: tombe cattoliche profanate

Oltre 160 tombe sono state profanate in due cimiteri cattolici di Dakar (Senegal). “Crocefissi e altri oggetti di pietra sono stati portati via dalle tombe nei cimiteri cristiani di San Lazzaro di Betania e di Bel Air, da parte di individui non ancora identificati” afferma un comunicato inviato all’Agenzia Fides da don Roger Gomis, responsabile delle comunicazioni sociali della diocesi di Dakar. “Si contano una sessantina di tombe che sono state profanate al cimitero di San Lazzaro di Betania e più di un centinaio a Bel Air”.… ... Leggi il resto

Anche in Svizzera problemi sul costo dei funerali

La crisi economica imperversa e anche il comparto funebre e cimiteriale deve tirare a cinghia e non solo in Italia. Abbiamo cercato di comprendere la situazione della Svizzera (cantone di lingua italiana).

E così ci siamo chiesti quanto costa “l’ultimo viaggio” in Ticino (Svizzera). In media, osservano gli esperti, la forchetta va dai 7.500 agli 11.000 franchi e solo meno la metà della cifra va alle onoranze funebri. La parte restante è per spese cimiteriali, di cremazione, floreali,ecc..… ... Leggi il resto

Un cimitero da salvare

Riteniamo utile riportare il seguente articolo di David Eickhoff, dal titolo Iran. Tremila morti, un sopravvissuto e un cimitero da salvare, reperibile sul web all’indirizzo http://www.osservatorioiraq.it/node/12481:

A sud di Teheran riposano tremila anime cattoliche. Le loro spoglie sono circondate da alte mura. Sono le mura del cimitero di Darvazeh Doulab, intorno al quale si sviluppano storie che parlano dell’Iran, di come era e di come è.

GIORNO 1 – LA RIUNIONE DIPLOMATICA
È un giorno di primavera.

... Leggi il resto

Nuovi metodi informatizzati di assegnazione di nicchie cinerarie

Nell’ormai scarso panorama di cinerari disponibili a Hong Kong, il competente Dipartimento comunale ha diramato un avviso concernente
i termini per la concessione di circa 10.632 cellette cinerarie (più precisamente 10.632 normali per 2 urne e 500 doppie per 4 urne
a tariffe varianti da 400 a 280 Euro) ricavate con ampliamenti (verticali) in due esistenti complessi cimiteriali.
Le domande degli interessati dovevano essere inviate unicamente (compilando un formulario) on line.
Il sistema informatico ha così già provveduto a fare una selezione “random (a caso) assegnando le cellette e ad avvisare – via mail –
gli assegnatari di presentarsi negli uffici per la definizione della pratica (si prevede a metà Dicembre 2012).… ... Leggi il resto

Musica maestro

ImageNella splendida cornice offerta dalla città di Parma e dai suoi dintorni, si è svolto dal 9 al 12 settembre 2012, uno dei massimi appuntamenti europei di quest’anno attinenti al settore funerario: l’annuale meeting dell’European Crematoria Network (ECN), allargato al Working Cemetery Committee dell’EFFS. L’incontro, che ha visto l’impegno in prima persona del Dr. Gabriele Righi, dirigente del Comune di Parma, vice presidente dell’ICF e membro da anni dell’ECN, è stato patrocinato dal Comune di Parma e da Federutility SEFIT e ha registrato unanimi consensi sia per la perfetta organizzazione logistica, sia per gli aspetti tecnici scaturiti.… ... Leggi il resto