La SEFIT Federutility ha emanato due nuove circolari. Si tratta della circolare di p.n. 2245 del 27 gennaio 2010: ‘Regione Lombardia – L.R. (Lombardia) 30 dicembre 2009, n. 33 ‘Testo unico delle leggi regionali in materia di sanita’. In allegato si riporta anche una tabella di comparazione di detta norma con la L.R. 18 novembre 2003, n. 22 (da essa abrogata).
L’altra circolare è quella di p.n. 2248 del 2 febbraio 2010: ‘Regione Campania – Legge regionale 21 gennaio 2010, n.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[Fun.News 1846] In Lombardia la Regione interviene sul trasporto di salme e sugli obblighi formativi
Sul sito www.euroact.net sono state inserite due note della Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia.
Si tratta della nota di p.n. 42689 del 24 novembre 2008 con oggetto: ‘Trasporto a domicilio della salma di persona deceduta in ospedale durante il periodo di osservazione e prelievo di cornee’ in cui si chiariscono le procedure da adottare nel caso di trasporto di cadavere a cui siano state prelevate le cornee, per consentire sia tale donazione sia il trasferimento per il commiato, senza che una cosa vada a discapito dell’altra.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1845] Approvata la legge regionale veneta in materia funeraria
Oggi, alle 16.04, in zona Cesarini (la legislatura รจ in dirittura d’arrivo), il Consiglio della Regione Veneto ha approvato, con qualche emendamento e tra gesti scaramantici generali, la PDL “Norme in materia funeraria”, PDL n.234.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1844] ISTAT pubblica dati su cause di morte per l’anno 2007
L’Istat ha diffuso i dati definitivi sulle cause di morte relative ai decessi avvenuti in Italia nel 2007. Le cause sono codificate secondo la decima revisione della Classificazione Internazionale delle Malattie (Icd-10 aggiornata secondo le indicazioni Oms fino al 2007).
L’ISTAT rende disponibile un’analisi dei decessi per causa a livello nazionale, regionale e provinciale secondo la lista di intabulazione delle cause di morte utilizzata da Eurostat (European short list). Sono anche presenti indicatori di mortalità per grandi gruppi di causa a livello nazionale e il confronto con il 2003 e il 2006.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1843] Regione Campania: la legge finanziaria 2010 modifica la disciplina delle attivita’ funerarie
All’interno della Legge Finanziaria 2010 (L.R. 21 gennaio 2010, n. 2), all’art. 1 comma 75, la regione Campania è intervenuta modificando la legge regionale 24/11/2001, n. 12 (Disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie).
Sul sito www.euroact.net, nell’area Leggi Regionali – Campania è disponibile, solo per gli utenti paganti, il testo del comma di interesse.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1842] Ravvicinate le scadenze per il SISTRI
Si porta a conoscenza dei lettori che sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13 gennaio 2010 (Suppl. Ord. n. 10) è stato pubblicato il D.M. 17 dicembre 2009 che istituisce il “SISTRI – SIStema di controllo della Tracciabilità dei RIfiuti”, sia pericolosi che non pericolosi. Il Decreto è in vigore dal 14 gennaio 2010. Il nuovo sistema SISTRI:
– andrà a sostituire gradualmente l’attuale gestione cartacea dei rifiuti (effettuata finora tramite i Formulari di identificazione e i Registri di carico e scarico);
– prevede l’abolizione del MUD a partire dal 2011.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1841] Regione Lombardia: emanto testo unico delle leggi in materia di sanita’
La Regione Lombardia ha emanato la L.R. 30 dicembre 2009, n. 33 ‘Testo unico delle leggi regionali in materia di sanita’ ‘.
Gli articoli 1 e gli artt. 67-70, ‘Norme in materia di attivita’ e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali’ sono disponibili sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1840] Disponibili sul sito dellโISTAT le tavole di mortalita’ per il 2007
All’indirizzo demo.istat.it, nella sezione "Elaborazioni", l’Istat mette a disposizione l’archivio delle tavole di mortalità della popolazione residente aggiornato al 2007. I dati sono disponibili a livello nazionale, regionale e provinciale. Interrogazioni personalizzate permettono all’utente di costruire le tabelle di interesse e scaricare i dati in formato rielaborabile. Le tavole sono annuali e riportano per ogni classe di età i parametri di sopravvivenza:
* probabilità di morte (per mille)
* sopravviventi
* decessi
* anni vissuti
* probabilità prospettive di sopravvivenza
* speranza di vita.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1839] Terminata illustrazione al Senato di emendamenti al testo unificato di riforma servizi funerari
Il file in winword con il testo completo degli emendamenti presentati al testo unificato di DDL in materia funeraria, in discussione in commissione sanità del Senato, è disponibile per essere scaricato e visionato dal sito www.euroact.net , all’interno dell’area NOVITA’ dalle ISTITUZIONI.
Al termine della riunione di commissione di ieri la commissione, dopo aver ascoltato la illustrazione per due giorni degli emendamenti ha ridefinito il calendario dei lavori:
– ora sul testo unificato ed emendamenti verrà richiesto il parere delle altre competenti commissioni del Senato.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1838] In commissione XII al Senato illustrati emendamenti al DDL di riforma servizi funerari
Il 26 gennaio 2010 in commissione XII al Senato, in sede referente, è iniziata la discussione del testo unificato di riforma dei servizi funerari. In tale sede sono stati illustrati, in parte, gli emendamenti recentemente presentati da vari senatori. Il testo degli emendamenti, come l’iter del DDL unificato, è reperibile all’interno del sito www.euroact.net nell’Area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI, cliccando su: XVI Legislatura: DDL statali in materia funeraria (presentazione, testi ed iter).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1837] Esequie ad Haiti dopo il terremoto
Dopo la devastazione, ad Haiti si cerca di ricominciare a vivere.
Coloro che vogliono evitare che il loro caro finisca in una fossa comune e, soprattutto, hanno disponibilità finanziaria, cercano di fare un funerale. Ma le bare scarseggiano: qualcuna realmente utilizzata, la maggior parte distrutta dal terremoto.
Fioriscono quindi le imprese funebri improvvisate che si occupano di tutto, anche dei canti tradizionali. E moltissimi falegnami sono ora impegnati nella sola costruzione di bare.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1836] Repubblica di San Marino: approvato nuovo regolamento di polizia mortuaria
Il 20 gennaio 2010 con 48 sì e 3 astensioni il Consiglio Grande della Repubblica di San Marino ha approvato in seconda lettura il nuovo regolamento di polizia mortuaria, che cambia radicalmente usi e costumi finora adottati nei cimiteri, modificando il Regolamento di Polizia Mortuaria del 1910. Per poter essere operativa la legge abbisogna della pubblicazione.
La nuova legge affronta il problema della carenza dei loculi nei cimiteri della Repubblica. In tal senso è fondamentale il passaggio dalle concessioni perpetue alle concessioni temporanee.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1835] Nuova circolare Sefit su sentenza TAR Lombardia fasce di rispetto
Sefit-Federutility ha appena emesso la circolare di p.n. 2223 del 19 gennaio 2010, avente ad oggetto “Cimiteri – Fasce di rispetto cimiteriali – edificabilità – vincolo di natura assoluta – Stazioni c.d. radio base per comunicazioni di telefonia mobile”.
La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1834] Uscito il numero 1/2010 di ISF (I Servizi Funerari)
Si comunica che è uscito il numero 1/2010 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.
L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico), seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link www.euroact.net/home/come_abbonarsi.cfm… ... Leggi il resto
[Fun.News 1833] Corsi di formazione organizzati da Euro.Act a Ferrara nel Maggio 2010
La Euro.Act Srl organizza a Ferrara, nel mese di Maggio 2010, una serie di giornate di formazione.
Questo il calendario dei corsi programmati:
[Fun.News 1832] Valori massimi tariffe per la cremazione anno 2010
Si ricordano i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero entrati in vigore dal 1° gennaio 2010 (resi noti da Federutility SEFIT con circolare di p.n. 2040 del 22/7/2009):
Anno 2010 | Incid. perc.le | Imponibile | IVA (*) | Totale |
CREMAZIONE | ||||
a) di cadavere | 100,0% | 461,86 | 92,37 | 554.23 |
b) di resti mortali | 80,0% | 369,49 | 73.90 | 443,39 |
c) di parti anatomiche riconoscibili | 75,0% | 346,40 | 69,28 | 415,68 |
d) di feti e prodotti del concepimento | 33,3% | 153,95 | 30,79 | 184,74 |
DISPERSIONE di ceneri in cimitero | 100,0% | 186,61 | 37,32 | 223,94 |
(*) IVA nel caso in cui sia applicabile, cioè laddove non vi sia una esenzione oggettiva o soggettiva.… ... Leggi il resto