Sembra aggravarsi la posizione Diego Nicolini, impresario di onoranze funebri, titolare della Nicolini servizi che si occupa di cimiteri in alcune città del nord Italia. Per ora tre le ipotesi di reato contestate al titolare: vilipendio di cadavere, smaltimento non autorizzato di materiali e emissioni maleodoranti. La Magistratura sta ricostruendo l’iter dei tarsporti di resti mortali dal luogo di esmazione al luogo di deposito improrpio (dentro un camion frigo in disuso, nei capannoni della ditta Nicolini).… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Ciniteri di Lucca nel mirino dei ladri di metallo
Ignoti hanno rubato i tombini in ghisa che permettono lo scolo delle acque piovane nelle strade di accesso del cimitero monumentale di S.Anna a Lucca. L’episodio e’ stato denunciato dall’ufficio cimiteri della Gesam, la partecipata del comune di Lucca che si occupa della gestione dei cimiteri lucchesi che nelle scorse settimane aveva segnalato ai carabinieri anche il furto di 140 metri di canale di gronda in rame dal cimitero di Nozzano . Gli operatori della Gesam sono stati costretti a chiudere temporaneamente l’area per consentire alla polizia municipale e all’ufficio strade del comune di ripristinare i tombini.… ... Leggi il resto
A breve emergenza loculi ad Alghero
Ad Alghero restano disponibili solo 50 loculi nel cimitero cittadino, un numero esiguo in una città (e dintorni) dove la media di decessi arriva mediamente a 2 persone al giorno. Sui lavori previsti per la costruzione di altri posti ci sarebbe un appalto firmato, ma ancora nessun cantiere ha preso possesso del luogo. Le ultime costruzioni risalgono all’aprile-maggio del 2008. Il consiglio comunale ha appreovato un ordien del giorno per destinare maggiori risorse ai servizi cimiteriali, ma si pensa che a breve ci si troverà in una situazione di emergenza.… ... Leggi il resto
Vigili scoprono resti mortali accatastati in un magazzeno nel veronese
Da San Giorgio delle Pertiche, nel Padovano, il sindaco Catia Zorzi, si dice attonita per il fatto che la ditta a cui aveva affidato le operazioni di esumazione nel cimitero, aveva parcheggiato temporaneamente dei resti mortali in un’area diversa dal cimitero. La cosa e’ venuta a galla in quanto degli abitanti vicini al luogo di ‘parcheggio’ (o almeno così si pensa, in attesa di cremazione) dei resti mortali hanno chiamato l’ASl per la puzza che si sentiva.… ... Leggi il resto
Telecamere nei 12 cimiteri di Verona
E’ attivo, con 97 telecamere, il sistema di videosorveglianza delle 14 farmacie comunali e dei 12 cimiteri cittadini. Il progetto, realizzato da Comune di Verona e Agec, con il cofinanziamento della Regione Veneto, e’ stato presentato l’11 luglio 2011 dal Sindaco Flavio Tosi, dal presidente di Agec Giuseppe Venturini e dal comandante della Polizia municipale Luigi Altamura.
”Questo progetto che non ha precedenti a livello nazionale – ha detto Tosi – e’ sicuramente un segnale di grande attenzione nei confronti della collettivita’ in quanto permette di sorvegliare quei luoghi che sono maggiormente frequentati dalle fasce piu’ deboli della societa’.… ... Leggi il resto
Ferrara, 5/10/2011 – Corso: Concessioni cimiteriali a persone, famiglie, Enti e Congreghe
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“CONCESSIONI CIMITERIALI A PERSONE, FAMIGLIE ED ENTI E CONGREGHE “
mercoledì 5 ottobre 2011
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso affronta la tematica, sempre complessa ed articolata, sulle concessioni cimiteriali, con specifico riferimento a quelle fatte ad “enti” (confraternite, associazioni ed aggregazioni di varia natura), dove frequentemente si ha la presenza di duplici, e distinti, rapporti tra comune/concedente e concessionario/appartenente all’ente.… ... Leggi il resto
La tomba del Verga è in uno stato pietoso. Ma al cimitero di Catania mancano soldi e personale
La tomba di Giovanni Verga e’ stata lasciata a se stessa. Occorre intervenire subito. La sollecitazione arriva dal sottosegretario ai Beni culturali, Riccardo Villari che, in una nota, osserva: “Se oggi festeggiamo i 150 anni dell’Unita’ d’Italia e’ anche grazie ai protagonisti della nostra cultura e la notizia delle condizioni di abbandono e degrado in cui versa la tomba di Verga, nel Cimitero Monumentale di Catania, non ci fa onore”. ”Le opere del padre del verismo – rileva – hanno segnato una svolta nella cultura italiana facendo emergere per la prima volta la questione meridionale e credo che tutti noi, che ci siamo formati sui banchi di scuola leggendo i suoi capolavori, abbiamo la responsabilita’ di preservarne la memoria anche attraverso il rispetto del suo sepolcro”.… ... Leggi il resto
Ferrara, 29/9/2011 – Corso: Privacy (D.Lgs.196/03) nei servizi funebri,cimiter. e di cremaz.
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LE NORME SULLA PRIVACY (D.LGS N. 196/2003) E I RIFLESSI PER I SERVIZI FUNEBRI, CIMITERIALI E DI CREMAZIONE”
giovedì 29 settembre 2011
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso si propone di:
– fornire ai partecipanti il quadro delle norme in materia di protezione dei dati personali, aggiornato alle più recenti modifiche normative e agli ultimi provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali;
– approfondire i profili legati alla sicurezza (fisica ed informatica) dei dati personali;
– consentire una valutazione in concreto delle opportunità e dei rischi connessi all’applicazione delle norme in materia di protezione dei dati personali.… ... Leggi il resto
Ferrara, 27/9/2011 – Corso: Forme di gestione per cimiteri, cremazione e illum. votiva
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“FORME DI GESTIONE PER SERVIZI CIMITERIALI, DI CREMAZIONE E DI ILLUMINAZIONE VOTIVA”
martedì 27 settembre 2011
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
L’abrogazione referendaria dell’art. 23 bis del D.L. 112/2008 e s.m.i. determina forti cambiamenti anche per le modalità di affidamento dei servizi funerari.
Ritorna la possibilità di gestire tali servizi con la forma di autoproduzione “in house” e cambiano obblighi e incompatibilità.… ... Leggi il resto
Ferrara, 20/9/2011 – Corso: Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“ASPETTI CERIMONIALI ED OPERATIVITÀ NEL CIMITERO E NEL CREMATORIO”
martedì 20 settembre 2011
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso si propone di fornire idee, strumenti e conoscenze per coniugare la gestione operativa e le esigenze cerimoniali nei cimiteri e nei crematori. Nella prima parte del corso l’attenzione sarà posta sull’importanza della cura dei rapporti con l’utenza in generale e, in particolare, sull’accoglienza “cerimoniale” della famiglia e del feretro all’arrivo al cimitero, sulla necessità che i cimiteri si dotino di una sala del commiato e sulle caratteristiche che essa richiede.… ... Leggi il resto
Sequestrata ditta produttrice di bare in Puglia: non osservava regole smaltimento rifiuti
I carabinieri del NOE di Lecce, il nucleo operativo ecologico, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal gip di Brindisi, riguardante l’intero complesso aziendale di un’azienda produttrice di bare, per un valore complessivo di circa 6mln di euro. Le indagini, in collaborazione con i tecnici dello Spesal, hanno evidenziato che la fabbrica scaricava al di fuori del perimetro aziendale le acque di dilavamento dei piazzali di pertinenza dell’impianto, in assenza di autorizzazioni e senza sottoporre le stesse ad alcun trattamento depurativo.… ... Leggi il resto
Ruberia in cimitero di Giulianova: le solite bande a caccia adi rame ee metalli pregiati
Durante la notte di qualch egiorno fa alcuni ladri hanno rubato fioriere di rame ed ottone in alcune cappelle dell’ala nuova del cimitero di Giulianova: Santa Rita, Nuova Santa Rita e San Gabriele. I ladri hanno anche danneggiato due mezzi parcheggiati all’interno del camposanto di proprietà della municipalizzata “Giulianova Patromonio” che provvede alla manutenzione dell’area cimiteriale. Dure le parole del sindaco Francesco Mastromauro che ha definito vergognoso il gesto sacrilego: “Non hanno rispettato nemmeno i morti”.… ... Leggi il resto
Concessioni cimiteriale assegnate con estrazione a sorte. Capita a Grottammare
Il comune di Grottammare ha aperto un bando per la concessione di aree fabbricabili all’interno del cimitero cittadino. Le domande possono essere presentate fino al 20 luglio. Le aree disponibili per la concessione sono 11, tutte da 10,5 metri quadri.
Il costo di concessione di ogni area è di 21.000 euro (2000 euro al mq), sono a carico del concessionario i costi di progettazione, costruzione e stipula del contratto. La durata della concessione è di 99 anni.… ... Leggi il resto
Temporanea chiusura di cimitero a Licata per accalappiare cani randagi stanziali
Il Cimitero dei Cappuccini di Licata, oggi venerdì, 1 luglio, dalle 10,30 alle 12, sarà temporaneamente chiuso al pubblico, per procedere alle operazioni di accalappiamento dei cani randagi. Lo rende noto il responsabile dei servizi cimiteriali, con una nota del Comune che spiega: “L’intervento si è reso necessario per liberare la struttura dalla presenza dei cani randagi che oltre a creare problemi di natura igienico – sanitaria, non danno il dovuto lustro ad un luogo che merita pieno rispetto, e provocano non pochi disagi agli utenti che regolarmente vanno a porre un fiore o pregare sulla tomba dei propri cari defunti”… ... Leggi il resto
A Roma impianti fotovoltaici sui tetti delle scuole comunali e nei cimiteri
Intanto parte un project financing per realizzare tetti fotovoltaici in 524 edifici scolastici di Roma, per una potenza complessiva installata di 8 megawatt e un investimento complessivo di 30 milioni, che sara’ a carico dei privati. Le imprese che si aggiudicheranno il bando realizzeranno gli impianti usufruendo dei contributi statali e, avendone la gestione per i 25 anni di durata prevista dei pannelli, incasseranno il ricavato dell’energia prodotta in esubero, rispetto al fabbisogno delle scuole, e ceduta alla rete.… ... Leggi il resto
Servizi Funerari del Comune di Trento: certificazione UNI EN ISO 9001:2008 . Confermata alla visita di controllo
In data 22 giugno 2011 è stato effettuato dagli ispettori della SGS ITALIA S.P.A.- Sistems & Services Certificazion, ente certificatore incaricato per le certificazioni di qualità, l’audit per la conferma della certificazione UNI EN ISO 9001:2008 rilasciata ai servizi funerari del Comune di Trento nel giugno del 2010.
L’audit che ha comportato una approfondita ispezione sia documentale che procedurale con un sopralluogo presso il cimitero monumentale , ha evidenziato la perfetta tenuta della documentazione , il rispetto delle procedure e l’assenza di qualsiasi non conformità anche minore.… ... Leggi il resto