Una porzione del muro esterno del cimitero di Saliceto Panaro, alla periferia est di Modena, gia’ danneggiata dal terremoto dello scorso maggio e da allora transennata, e’ crollata. Lo rende noto il Comune di Modena. Nel crollo non sono rimaste coinvolte persone. La zona e’ stata messa in sicurezza e quanto prima sara’ completata la rimozione dei detriti. Il cimitero – fa sapere il Comune – rimane comunque agibile.… ... Leggi il resto
Categoria:
[Fun.News 2283] Norme antincendio che si aggiornano
La normativa antincendio ha avuto recenti modifiche. In particolare si segnala il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151 (G.U. n. 221 del 22/09/2011), contenente il “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122” e del Decreto del Ministero dell’Interno 7 agosto 2012 (G.U. n. 201 del 29/08/2012) recante “Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell’articolo 2, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n.… ... Leggi il resto
La scultura negli spazi della memoria
Oggi martedì 2 ottobre 2012, alle ore 21 all’interno della chiesa della Certosa di Bologna, verrà presentato il volume “Lo splendore della forma. La scultura negli spazi della memoria” a cura di Mauro Felicori e Franco Sborgi, edito da Sossella Editore. La serata dal titolo “Splendide forme. La scultura a Bologna prima e dopo il Congresso di Vienna”, verrà introdotta da Mauro Felicori, a seguire Mirtide Gavelli e Roberto Martorelli proporranno una panoramica della scultura presente nei cimiteri europei e dei sacrari dedicati ai caduti, cui seguirà una visita all’interno dei chiostri per un confronto tra artisti locali e stranieri.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2282] SEFIT10: esserci o non esserci, questo il dilemma
Edizione tecnologica quella di SEFIT10 2012: luogo dove si è svolta, con schermi piatti alle pareti per proiettare le presentazioni, e queste per lo più con powerpoint, registrazione audio dei singoli interventi.
Insomma un salto avanti rispetto al passato e questo ci permette di fare anche un resoconto anch esso più tecnologico e di consentire anche a chi non ha potuto esserci di capire di cosa si è discusso e di sentire dalla viva voce dei relatori e degli intervenuti il loro pensiero.… ... Leggi il resto
Inceneritore cimiteriale fuori norma nel salernitano
I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Salerno hanno posto sotto sequestro l’inceneritore del cimitero comunale di Castel San Giorgio nel Salernitano. I militari, nel corso dei controlli al cimitero, hanno rilevato la presenza in un vano in muratura, attiguo ad una sala adibita a pulizia di resti mortali, di un termodistruttore a gasolio utilizzato per l’incenerimento dei rifiuti cimiteriali speciali provenienti dalle attività di esumazione ed estumulazione delle casse mortuarie. L’impianto di termodistruzione è risultato privo di autorizzazione alle emissioni in atmosfera.… ... Leggi il resto
Un cimitero da salvare
Riteniamo utile riportare il seguente articolo di David Eickhoff, dal titolo Iran. Tremila morti, un sopravvissuto e un cimitero da salvare, reperibile sul web all’indirizzo http://www.osservatorioiraq.it/node/12481:
… ... Leggi il restoA sud di Teheran riposano tremila anime cattoliche. Le loro spoglie sono circondate da alte mura. Sono le mura del cimitero di Darvazeh Doulab, intorno al quale si sviluppano storie che parlano dell’Iran, di come era e di come è.
GIORNO 1 – LA RIUNIONE DIPLOMATICA
È un giorno di primavera.
[Fun.News 2281] Informativa su taluni iter parlamentari di interesse
Si informa che la VIII Commissione Ambiente della Camera , in sede di indagine conoscitiva sullo stato della sicurezza sismica in Italia, ha svolto le audizioni dei professori Angelo Masi e Alessandro De Stefano.
Inoltre, nell’ambito dell’esame delle proposte di direttive del Parlamento e del Consiglio sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia e dei trasporti e dei servizi postali (COM(2011)895 def.), sugli appalti pubblici (COM(2011)896 def.) e sull’aggiudicazione dei contratti di concessione (COM(2011)897 def.),… ... Leggi il resto
Con uno sguardo al cielo
L’Università degli studi di Ferrara, in collaborazione con AMSEF srl, ha proposto alla cittadinanza un Percorso di avvicinamento alla elaborazione del lutto.
Il progetto prevede due diversi momenti:
1) attivazione un ciclo di conversazioni sui temi relativi all?elaborazione del lutto (che possono essere anche ripetuti nel tempo)
2) progettazione/attivazione/valutazione di un servizio sperimentale di assistenza al lutto ai clienti di Amsef (e non solo) che potrà essere realizzato attraverso una rete di professionisti coordinati dall?Università di Ferrara che si impegna a promuovere/monitorare e valutare un modello terapeutico breve di elaborazione al lutto finanziato e sostenuto da Amsef nella sua fase di sperimentazione, verifica e implementazione.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2280] “Eraclito..” di Roberto Brisotto (1972)
Abbiamo ricevuto questa segnalazione da un amico e volentieri provvediamo a far circolare il seguente video che permette di ascoltare un brano composto da un musicista contemporaneo, Roberto Brisotto, su un testo antichissimo (di Callimaco) dedicato alla morte di un caro amico. Il brano ha vinto un premio importante al concorso “Guido d’Arezzo”.
Canta il coro “Note Blu” di Roma (www.coronoteblu.net). Dirige Marina Mungai.
Vigili urbani multano 4 ditte nel cimitero di Brindisi
A Brindisi a seguito di alcune segnalazioni ricevute da parte di cittadini che lamentavano l’esistenza di situazioni di pericolo nell’ala di nuova costruzione del cimitero, il Comando dei Vigili Urbani ha ordinato una ispezione..
I vigili hanno constatato la presenza di numerose edicole funerarie in fase di realizzazione, con elementi di potenziale pericolo per i visitatori del camposanto.
Sul punto – scrive il Comandante in una nota stampa – appare grave la situazione del visionato “abbandono di scarti edili” che – a poco più di un mese dalla ricorrenza dei defunti – rende attualmente poco decoroso uno degli angoli cimiteriali destinati proprio al culto dei defunti tra l’altro con ingenti investimenti migliorativi, privati e pubblici.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2279] Sardegna stanzia 3 milioni anche per ampliamento e messa in sicurezza di cimiteri
E’ stato approvato il 26 settembre 2012 dalla Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, il programma di spesa per le opere di interesse degli enti locali regolato dalla legge numero 6 del 15 marzo 2012. Con uno stanziamento di 3 milioni di euro saranno soddisfatte le istanze di finanziamento di 44 comuni, soprattutto per quanto riguarda lavori urgenti di ampliamento e messa in sicurezza dei cimiteri e di consolidamento degli edifici di culto.… ... Leggi il resto
Corte di Cassazione, Sez. II Civ., 27 settembre 2012, n. 16430
Corte di Cassazione, Sez. II Civ., 27 settembre 2012, n. 16430
MASSIMA
Corte di Cassazione, Sez. II Civ., 27 settembre 2012, n. 16430
Sempreché non risulti una espressa contraria volontà del fondatore del sepolcro – tutti coloro che – come anche i collaterali – sono a lui legati da vincoli di sangue, devono essere ritenuti componenti della famiglia, determinandosi, tra i vari titolari, una comunione indivisibile. per cui resta escluso ogni potere di disposizione del diritto da parte di taluni soltanto di essi ed anche dello stesso fondatore, così come il potere di alcuno dei titolari di vietare, consentire o condizionare l’esercizio dello ius inferendi in sepulchrum spettante agli altri co-titolari.… ... Leggi il resto
Acerra: falsi dipendenti comunali vendono loculi porta a porta
Il sindaco di Acerra (NA), Raffaele Lettieri, in qualità di parte lesa, ha denunciato alla Polizia una truffa al Comune. Il sindaco Lettieri ha provveduto a presentare denuncia per tutti i reati che l’autorità giudiziaria intenda individuare e si riserva di adire nuovamente le vie legali a difesa dell’Ente comunale e della Città di Acerra.
… ... Leggi il resto‘Questa mattina – ha spiegato il sindaco Lettieri – alcune persone mi hanno presentato documenti totalmente contraffatti, relativi all’assegnazione di loculi cimiteriali.
[Fun.News 2278] Acerra: falsi dipendenti comunali vendono loculi porta a porta
Il sindaco di Acerra (NA), Raffaele Lettieri, in qualità di parte lesa, ha denunciato alla Polizia una truffa al Comune. Il sindaco ha provveduto a presentare denuncia per tutti i reati che l’autorità giudiziaria intenda individuare e si riserva di adire nuovamente le vie legali a difesa dell’Ente comunale e della Città di Acerra.
… ... Leggi il resto‘Questa mattina ha spiegato il sindaco Lettieri alcune persone mi hanno presentato documenti totalmente contraffatti, relativi all’assegnazione di loculi cimiteriali. La mia firma era totalmente falsa, inoltre mancavano numeri di protocollo in entrata ed uscita.
Giardino della memoria ipercostoso a Gorgonzola
Il consiglio comunale di Gorgonzola discuterà una mozione di ‘Insieme per Gorgonzola’ che riguarda non un diverso tipo di formaggio, ma la realizzazione ormai in corso del ‘Giardino della Memoria’ progettato dai francesi Anne e Patrick Poirier. La mozione è sottoscritta da 1300 persone. La lista civica contesta i 10 milioni di euro che saranno necessari per completare l’opera (6 milioni è il costo del solo primo lotto in via di realizzazione).
‘La scelta di realizzare questo costosissimo nuovo Cimitero dal costo complessivo di 10 milioni di euro ha portato questa Amministrazione a vendere diversi terreni di proprietà del Comune, appartenenti quindi a tutta la Comunità gorgonzolese, al fine di reperire gli ingenti finanziamenti di cui questa colossale opera necessita; il progetto relativo al nuovo Cimitero, con i suoi enormi costi, non è mai stato portato all’attenzione del consiglio comunale, espropriato delle proprie competenze’.… ... Leggi il resto