Testo completo:
Tar Lombardia, Sez. IV, 27 marzo 2014, n. 808
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 2250 del 2010, proposto da:
Alessandro Longhi S.n.c. di Luigi Longhi & C., rappresentata e difesa dall’avv. Ramona Novella, con domicilio eletto presso l’avv. F. Patrizia Suma in Milano, via Bellotti, 15;
contro
Comune di Milano, rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto
Categoria:
PDL Del Rio: taglio province, città metropolitane e riassetto dei comuni. Passato al Senato
Il Senato nella seduta del 26 marzo ha approvato il maxiemendamento sostitutivo del ddl n. S1212 su province e città metropolitane (approvato dalla Camera il 21 dicembre 2013), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia; il provvedimento torna all’esame della Camera. Il passaggio in legge, dopo l’approvazione definitiva alla Camera, è atteso a giorni.
Per chi fosse interessato il testo del maxiemendamento è disponibile all’interno dell’Area NEWS del sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
Il Death café
Riprendiamo dal sito ildemocratico.com l’articolo "Tanexpo 2014/ ‘Death Cafe’, due chiacchiere per esorcizzare la morte di Federica Sarti, pubblicato in data 24 marzo 2014.
… ... Leggi il restoFra le novità presentate durante l’annuale Esposizione Internazionale di Arte Funeraria e Cimiteriale, allestita quest’anno nei saloni fieristici della città di Bologna, per la prima volta è stato ospite il Death cafè, la prima realtà italiana di questo movimento culturale, ufficialmente nato nel 2011 e rapidamente diffusosi nel resto del mondo tramite organizzazioni no profit.
[Fun.News 2579] SI ad aumenti a dipendenti di società controllate da EELL per CCNL firmati prima della legge di stabilità 2014
La Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Liguria – con Deliberazione del 5/3/2014 n. 15 ha chiarito un principio che farà tirare un sospiro di sollievo a molti dipendenti di aziende pubbliche. Difatti per le società controllate da enti locali, titolari di affidamento diretto di attività o servizi pubblici, l’Art. 18, comma 2-bis del d.l. 112/2008, come modificato dalla legge di stabilità 2014 – Vincoli di finanza pubblica previsti per l’ente controllante – è da intendersi nel senso che
l’aumento retributivo previsto da CCNL approvato prima dell’entrata in vigore della legge di stabilita’ 2014 va applicato.… ... Leggi il resto
Tar Sicilia, Sez. III, 26 marzo 2014, n. 898
Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 26 marzo 2014, n. 898
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 792 del 2012, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Grazia Di Marco, rappresentata e difesa dagli avv. Federica Gioe’ e Giuseppe Cusimano, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Federica Gioe’ sito in Palermo, via Messina N. 15;
contro
Comune di Marineo, in Persona del Sindaco P.T.,… ... Leggi il resto
Intervista sulla recente Fiera Tanexpo e sulla situazione del settore funerario italiano
Avete presente le interviste alla Gigi Marzullo, poco dopo mezzanotte, sui temi più disparati? Ebbene la Redazione del nostro sito (per l’eccezionalità della giornata: abbiamo raggiunto e superato con questi i 4.000 articoli pubblicati) è riuscita a catturare, per tre quarti d’ora, l’ing. Daniele Fogli, Responsabile dell’attività internazionale della Sefit, e a sottoporlo ad un fuoco di fila di domande.
Il tutto attraverso una intervista via skype, poi riversata su www.funerali.org.
Chi ha voglia di capire cosa sta succedendo nel settore funerario italiano e di sentire una valutazione della recente Fiera Tanexpo di Bologna, non ha che da armarsi di una buona bibita da sorseggiare durante l’intervista.… ... Leggi il resto
Puntata de Le Iene su imprese funebri a Casoria
Mercoledì 26 marzo 2014, in diretta alle ore 21.10 su Italia 1, c’è un nuovo appuntamento con Le Iene show.
In un servizio di poco più di due anni fa, uno dei conduttori/inviati delle Iene, Giulio Golia, mise in evidenza come organizzare un funerale nel comune di Casoria costasse più del doppio rispetto alla confinante Napoli.
Alcuni titolari delle pompe funebri del capoluogo campano affermavano, inoltre, che nel territorio di Casoria non era possibile esercitare il proprio lavoro.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2578] Tanexpo 2014 in
TANEXPO 2012 si svolse appena prima della percezione effettiva dello sprofondamento nel baratro della crisi economica italiana.
TANEXPO 2014 si è svolta, qualche giorno or sono, in un periodo nel quale si percepisce l’odore dell’uscita dal tunnel, ma ancora l’uscita non si intravvede con chiarezza. Una molla compressa oltre ogni limite, pronta ad essere liberata.
Forse è questa l’immagine che più descrive l’attuale situazione funeraria italiana, ma anche quella dell’intero Paese.
Passeggiando nei corridoi della Fiera di Bologna, nelle chiacchiere fatte con qualificati operatori provenienti da diverse parti del mondo, sembra di cogliere il senso di questa Fiera, come di svolta.… ... Leggi il resto
Oggi raggiunta su questo sito la cifra di 4.000 articoli pubblicati negli anni di attività
E’ un bel record, che ci fa piacere condividere con i nostri lettori. Oggi abbiamo raggiunto i 4.000 articoli (i post, perché i commenti sono superiori e hanno già sorpassato tale limite). Il che significa che da anni, almeno ogni giorno, viene pubblicato un articolo – nella maggior parte dei casi attinenti il settore funebre, cimiteriale, della cremazione o dei servizi pubblici o infine di formazione di settore.
Un bel risultato che ci incoraggia a proseguire nel servizio offerto ai nostri lettori, che ormai superano abbondantemente come accessi i 250.000 annui e, se il trend prosegue, alla fine dell’anno ci permetteranno di arrivare al traguardo dei 300.000 accessi, confermandoci ancora una volta come il sito più letto di tutto il panorama funerario italiano.… ... Leggi il resto
Tar Campania, Sez. II, 25 marzo 2014, n. 1769
Testo completo:
Tar Campania, Sez. II, 25 marzo 2014, n. 1769
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1086 del 2009, proposto da:
LISTA VINCENZO, rappresentato e difeso dall’Avv. Gaetano Montefusco, presso lo studio del quale elettivamente domicilia in Napoli, al Corso Vittorio Emanuele, n. 737;
contro
COMUNE DI QUARTO, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentato e difeso dall’Avv.… ... Leggi il resto
Illustrati i piani del Comune per realizzare un crematorio a Ragusa
il vicesindaco di Ragusa, con delega ai servizi cimiteriali, Massimo Iannucci, ha illustrato i dettagli del progetto di realizzazione di un creatorio a Ragusa Ibla. L’opera, che sarà costruita in progetto di finanza ed il cui costo sarà di 2.374.000 euro, sorgerà sul terreno cimiteriale e si comporrà delle varie sale, tra cui quella per il commiato, quella degli impianti, dei servizi e delle celle frigo. In totale 1.800 metri quadri di area disponibile, mentre la struttura vera e propria sarà di 500 metri quadrati.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2577] Slitta al 30 giugno 2014 il termine per l’entrata in vigore delle norme sull’AVCPass
Un altro effetto del decreto Milleproroghe diventato legge da poco, è la proroga dell’AVCPass al 30 giugno 2014. Questo per effetto del comma 15-ter dell’articolo 9, del D.L. 30 dicembre 2013, n. 150 convertito in legge con modificazioni con L. 27 febbraio 2014, n. 15.
Viene così differita dal 1° gennaio 2013 al 1° luglio 2014 l’entrata in vigore della norma di cui all’art. 6-bis del D.Lgs 163/2006 (Codice Appalti) secondo cui la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per la partecipazione alle gare d’appalto è acquisita esclusivamente attraverso la Banca dati nazionale istituita presso l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici.… ... Leggi il resto
Inaugurazione del mausoleo cimiteriale a Mestre
Martedì 25 marzo si svolgerà l’inaugurazione della nuova palazzina per loculi, cinerari e ossari nel Cimitero di Mestre. La cerimonia avrà inizio alle ore 11,30 presso il Cimitero di Mestre.… ... Leggi il resto
Il TG.fun del 23 marzo 2014: si chiude il sipario sull'edizione di quest'anno di Tanexpo
Ed eccoci alla fine della maratona funeraria di Bologna, non senza qualche rimpianto per non aver visto tutto, ma proprio tutto di questa edizione, che nonostante la crisi economica, ha dimostrato segni di vitalità insperabili solo qualche giorno prima diella sua inaugurazione. Una marea di urne cinerarie e una distesa di carri funebri, con la ritirata dei cofanari. Queste le impressioni a caldo dei visitatori intervistati.… ... Leggi il resto
Il TG.fun del 22 marzo 2014 sulla seconda giornata della Fiera Tanexpo
E’ sabato e i padiglioni della Fiera di Bologna, Tanexpo 2014, straboccano di visitatori. E’ il giorno più importante sia per gli organizzatori che per gli espositori. E così finalmente si respira l’aria dei giorni migliori.
… ... Leggi il resto
[Fun.News 2576] Valorizzare i cimiteri italiani
Nell’ottica di favorire la conoscenza delle numerose opere d’arti presenti all’interno del cimitero monumentale il servizio funerario del Comune di Trento ha recentemente pubblicato una piccola brochure " Scultura e cultura nel cimitero monumentale di Trento. All’ombra del porticato memorie scolpite raccontano la storia della città".
Il depliant, presente anche sul sito internet del comune www.comune.trento.it/content/download/833366/8009097/file/Pieghevole%20cimitero%20web.pdf contiene un breve percorso introduttivo alla scultura funeraria del cimitero di Trento curato dalla storica dell’arte Giulia Mori ed è corredato da una mappa e da venti fotografie di tombe con monumenti significativi che spaziano su due secoli di sculture da parte di artisti di un certo spessore.… ... Leggi il resto