Consiglio di Stato, Sez. VI, 12 febbraio 2019, n. 1013 MASSIMA Consiglio di Stato, Sez. VI, 12 febbraio 2019, n. 1013 Il vincolo di inedificabilità posto dall’art. 338 R.D. 27 luglio 1934, n. 1265 e s.m., costituisce, anche per costante …Continua a leggere →
TAR Puglia, Bari, Sez. II, 24 gennaio 2019, n. 75 MASSIMA TAR Puglia, Bari, Sez. II, 24 gennaio 2019, n. 75 In materia di contratto di concessione per la costruzione e gestione dell’impianto d’illuminazione elettriva votiva non può rientrare anche …Continua a leggere →
TAR Calabria, Reggio Calabria, 16 gennaio 2019, n. 34 MASSIMA TAR Calabria, Reggio Calabria, 16 gennaio 2019, n. 34 Il diritto sul sepolcro già costruito nasce da una concessione da parte dell’autorità amministrativa di un’area di terreno (o di una …Continua a leggere →
Corte di Cassazione, Sez. II civ., 10 gennaio 2019, n. 467 (ordinanza) MASSIMA Corte di Cassazione, Sez. II civ., 10 gennaio 2019, n. 467 (ordinanza) Il diritto del concessionario sulla cappella costituisce un diritto reale assimilabile alla superficie (e, più …Continua a leggere →
Il Consiglio di Stato (Sez. V, 19 luglio 2018, n. 4401) era stato richiesto di pronunciarsi, tra gli altri, su di una questione che appare interessante, cioè quella se l’accoglimento di un’urna cineraria in un sepolcro privato nei cimiteri “occupi”, …Continua a leggere →
strong>Testo completo: Consiglio di Stato, Sez. V, 14 ottobre 2014, n. 5087 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello numero di registro …Continua a leggere →