E’ ben noto come fino all’entrata in vigore del dPR 21/10/1975, n. 803, le norme, variamente succedutesi, in materia ammettessero che le concessioni di aree cimiteriali, al fine di realizzarvi sepolcri privati nei cimiteri potessero essere fatte sia a tempo …Continua a leggere →
TAR Puglia, Bari, Sez. II, 24 gennaio 2019, n. 75 MASSIMA TAR Puglia, Bari, Sez. II, 24 gennaio 2019, n. 75 In materia di contratto di concessione per la costruzione e gestione dell’impianto d’illuminazione elettriva votiva non può rientrare anche …Continua a leggere →
TAR Calabria, Reggio Calabria, 16 gennaio 2019, n. 34 MASSIMA TAR Calabria, Reggio Calabria, 16 gennaio 2019, n. 34 Il diritto sul sepolcro già costruito nasce da una concessione da parte dell’autorità amministrativa di un’area di terreno (o di una …Continua a leggere →
Corte di Cassazione, Sez. II civ., 10 gennaio 2019, n. 467 (ordinanza) MASSIMA Corte di Cassazione, Sez. II civ., 10 gennaio 2019, n. 467 (ordinanza) Il diritto del concessionario sulla cappella costituisce un diritto reale assimilabile alla superficie (e, più …Continua a leggere →
TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 17 ottobre 2018, n. 6030 MASSIMA TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 17 ottobre 2018, n. 6030 La sola attività di manutenzione di una tomba di famiglia, in esecuzione ad un vitalizio, non produce effetti sulla …Continua a leggere →
TAR Sicilia, Palermo, Sez. III, 4 ottobre 2018, n. 2035 MASSIMA TAR Sicilia, Palermo, Sez. III, 4 ottobre 2018, n. 2035 E’ inammissibile l’impugnazione di un procedimento amministrativo, avente ad oggetto la temporanea requisizione da parte del comune di un …Continua a leggere →
Il Consiglio di Stato (Sez. V, 19 luglio 2018, n. 4401) era stato richiesto di pronunciarsi, tra gli altri, su di una questione che appare interessante, cioè quella se l’accoglimento di un’urna cineraria in un sepolcro privato nei cimiteri “occupi”, …Continua a leggere →
TAR Lazio, Rona, Sez. II-bis, 10 settembre 2018, n. 9238 MASSIMA TAR Lazio, Rona, Sez. II-bis, 10 settembre 2018, n. 9238 La titolarità di una concessione di area cimiteriale, su cui era stata eretta una cappella funeraria, poi demolita dal …Continua a leggere →
Corte di Cassazione, Sez. Un. Civ., 4 settembre 2018, n. 21598 MASSIMA Corte di Cassazione, Sez. Un. Civ., 4 settembre 2018, n. 21598 Il diritto sul sepolcro già costruito nasce da una concessione da parte dell’autorità amministrativa di un’area di …Continua a leggere →
TAR Basilicata, Sez. I, 7 agosto 2018, n. 550 MASSIMA TAR Basilicata, Sez. I, 7 agosto 2018, n. 550 L’art. 92 dPR 10/9/1990, n. 285 non prevede la trasformazione delle concessioni perpetue in concessioni a tempo determinato, bensì soltanto che …Continua a leggere →
Consiglio di Stato, Sez. V, 19 luglio 2018, n. 4401 MASSIMA Consiglio di Stato, Sez. V, 19 luglio 2018, n. 4401 Una deliberazione dettante regole per la revoca delle concessioni cimiteriali perpetue di contenuto tale da sostanziarsi in una direttiva …Continua a leggere →
TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 9 luglio 2018, n. 4514 MASSIMA TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 9 luglio 2018, n. 4514 Costituisce motivo di decadenza da concessione cimiteriale la prolungata inerzia da parte degli aventi diritto, sia relativa a domanda …Continua a leggere →
Corte di Cassazione, Sez. Un. Civili, 28 giugno 2018, n. 17122, Ordinanza MASSIMA Corte di Cassazione, Sez. Un. Civili, 28 giugno 2018, n. 17122, Ordinanza Nel sepolcro ereditario lo ius sepulchr si trasmette nei modi ordinari, per atto inter vivos …Continua a leggere →
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 5 giugno 2018, n. 1145 MASSIMA TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 5 giugno 2018, n. 1145 Il diritto sul sepolcro è un diritto di natura reale assimilabile al diritto di superficie nei confronti degli altri …Continua a leggere →
TAR Calabria, Reggio Calabria, 28 maggio 2018, n. 293 MASSIMA TAR Calabria, Reggio Calabria, 28 maggio 2018, n. 293 L’art. 93 dPR 10/9/1990, n. 285, che al comma 2 ammette che possa essere consentita, su richiesta di concessionari, la tumulazione …Continua a leggere →
Corte di Cassazione, Sez. II civ., 16 aprile 2018, n. 9282 MASSIMA Corte di Cassazione, Sez. II civ., 16 aprile 2018, n. 9282 L’individuazione della natura di una cappella funeraria come sepolcro familiare o gentilizio, e non ereditario (pur autonomo …Continua a leggere →
Corte di Cassazione, Sez. II civile, 12 aprile 2018, n. 9100 MASSIMA Corte di Cassazione, Sez. II civile, 12 aprile 2018, n. 9100 Anche nel caso di una comunione, afferente a cappella funeraria familiare, il partecipante alla comunione il quale …Continua a leggere →
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 22 dicembre 2017, n. 2018 MASSIMA TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 22 dicembre 2017, n. 2018 Quando vi sia istanza di estumulazione, operazione rivestente carattere di eccezionalità, vanno valutate le motivazioni addotte a sostegno della …Continua a leggere →
Massima: Corte di Cassazione, sez. 2^ civ., 16 febbraio 2017, n. 4196 Il diritto al sepolcro, inteso come diritto a tumulare e a custodire nella cappella cimiteriale i resti mortali di congiunti, avendo natura di diritto reale patrimoniale, è compreso …Continua a leggere →
Testo completo: Consiglio di Stato, Sez. V, 29 ottobre 2014, n. 5356 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2045 …Continua a leggere →