↓
 
  • Home
  • I Corsi
    • Prossime date, luoghi e docenti
    • Destinatari e prezzi
    • Come iscriversi
    • Corsi già svolti
    • Acquisto CD ROM Corsi
    • Contatti per corsi di formazione
  • Cremazione
    • Definizioni
    • Autorizzazioni
      • alla cremazione
      • all’affido familiare di ceneri
      • alla dispersione di ceneri
      • Interpretazioni giuridiche essenziali
    • Norme statali e regionali
      • Esempio volontà di essere cremato
      • volonta’ di altri
        • Aventi titolo
        • Eccezioni
        • Qualità di coniuge
        • Diritto alla cremazione anche per i familiari
      • Cremare resti mortali
      • Affido ceneri
        • Custodire le ceneri affidate
        • Disperdere le ceneri
          • in cimitero
          • nel giardino delle rimembranze
          • in natura
          • Responsabilità penale
    • Sviluppo della cremazione
      • Approfondimenti
      • Statistiche cremazione
      • Storia
      • Prezzi
      • Prezzi massimi
      • Norme regionali
      • Curiosità
      • Il diritto canonico
  • Crematori
    • Architettura e crematori
    • Elenco crematori in Italia
    • Emissioni
    • Riciclo da crematorio
    • Altri rifiuti da crematorio
  • Funerale
    • Bara
    • Trasporto urna
    • Urna cineraria
    • Urna cineraria fuori del cimitero
    • Urna cineraria in cimitero
  • Attività funebre
    • Prima della partenza del funerale
    • Costi e tariffe trasporti funebri
    • Trasporto di salma
    • Caratteristiche della bara
    • Trasporti funebri esteri
      • Rappresentanze italiane all’estero
      • Rappresentanze Estere in Italia
  • Cimiteri
    • Che succede nei cimiteri
    • Strutture di servizio
    • Diritto di sepoltura
    • Modalità di sepoltura
    • Concessione cimiteriale
      • Sepolcro
    • Esumazione ed estumulazione
      • Esumazione
      • Estumulazione
      • Resti mortali
    • Imprese funebri e lavori cimiteriali
  • Elenchi risposte
  • Chiedi alla Redazione

funerali.org

il sito del settore funerario italiano

  • Home
  • Cerco/Offro
  • Gazzetta Ufficiale.it
  • Normattiva.it
  • I Corsi
  • Prossime date, luoghi e docenti
  • Editoriali
funerali.org
  • Home
  • Rivista
  • Normativa
    • Norme statali
    • Norme regionali
    • Quadri d’insieme
    • Circolari/Risoluzioni
    • Sentenze
  • Le notizie
    • Italia – notizie brevi
    • Estero notizie brevi
    • Fun.News
    • Bibliografia
    • Statistiche
  • Domande / risposte
  • Abbonamenti
    • Servizi
    • Tipi di registrazione
    • COME ABBONARSI
    • Pubblicità su funerali.org
    • Pubblicità rivista ISF
    • ABBONATI ISF cartaceo
Home→Categorie Cimiteri - Pagina 185 << 1 2 … 183 184 185

Archivio della categoria: Cimiteri

Navigazione Articoli

Articoli più recenti →

Un'antipatia che non convince

funerali.org Pubblicato il 21/12/2005 da necroforo21/12/2005

Tutti gli impresari italiani, di qualsiasi orientamento, maledicono con alte strida l'attuale regolamento di polizia mortuaria emanato con dpr 285/90. Nessun impresario si dichiara contento del regolamento, ne', tanto meno era favorevole al mantenimento delle regole che ancor oggi governano … Continua a leggere →

Pubblicato in Attivitafunebre,Cimiteri,Normativa,Polizia mortuaria,Pratica funebre,Servizi necroscopici | 2 Commenti

Estumulazioni forzate

funerali.org Pubblicato il 16/12/2005 da necroforo16/12/2005

Della difficile decisione di imporre una riciclo forzato dei posti salma, dopo il periodo di sepoltura legale, abbiamo gia' dolorosamente parlato nei mesi scorsi, ma diverse amministrazioni si sono volute superare, regalandoci un’autentica perla di sapienza tecnico-amministrativa, felicemente estranea anche … Continua a leggere →

Pubblicato in Cimiteri,Pratica funebre | Contrassegnato con CMestumulazione | 22 Commenti

Servizi locali: italiani li preferiscono pubblici

funerali.org Pubblicato il 23/08/2005 da necroforo23/08/2005

Leggiamo sulle pagine del sito ufficiale di CONFCOMMERCIO alcune valutazioni sugli orientamenti degli italiani in merito ai servizi pubblici locali che il comparto funebre dovrebbe valutare con molta attenzione ed obbiettivita', senza pregiudizi ideologici o inutili settarismi. Dall'indagine emerge uno … Continua a leggere →

Pubblicato in Attivitafunebre,Cimiteri,Pratica funebre,Sefit | Lascia un commento

Elogio dell'inumazione

funerali.org Pubblicato il 09/07/2005 da necroforo09/07/2005

Sempre piu' spesso sulle pagine delle riviste specializzate e di settore compaiono articoli sullo spinoso problema dell'inconsunto cimiteriale, vale a dire sul curioso fenomeno trasformativo conservativo a carico della materia organica morta per cui, dopo gli anni di sepoltura legale, … Continua a leggere →

Pubblicato in Cimiteri,Pratica funebre | Lascia un commento

Inquietudini cimiteriali

funerali.org Pubblicato il 10/03/2005 da necroforo10/03/2005

Da diverso tempo, ormai, si trascina l'annoso dibattito sulla riscrittura del corpus normativo di polizia mortuaria. Il problema principale di molte proposte di riforma presentate sino ad oggi, e' la loro scarsa visione d'insieme sulla materia funeraria. C'e' il reale … Continua a leggere →

Pubblicato in Cimiteri,Pratica funebre | Lascia un commento

La illusione dei cimiteri a verde

funerali.org Pubblicato il 20/02/2005 da necroforo20/02/2005

LA FELICE ILLUSIONE DEI CIMITERI ALL’INGLESE APPLICATA AL CASO ITALIANO Le sepolture verdi in Italia non attecchiranno mai, o, almeno, nel breve/ medio periodo perche': 1. C'e' un ineludibile problema di spazio: il nostro paese e' densamente popolato, gli agglomerati … Continua a leggere →

Pubblicato in Cimiteri,Pratica funebre | Lascia un commento

Sala del commiato: rischio oppure opportunita'?

funerali.org Pubblicato il 30/01/2005 da necroforo30/01/2005

La funeral home rappresenta sicuramente un elemento di sintesi dove si possono riunire piu' servizi funerari ed operazioni di polizia mortuaria. Si tratta, pero', di una soluzione estrema, ancora molto lontana dalla nostra cultura popolare. Nella mentalita' dell’italiano medio, la … Continua a leggere →

Pubblicato in Attivitafunebre,Cimiteri,Pratica funebre | Contrassegnato con CRMZcrematori | 8 Commenti

Rivoluzione verde per i cimiteri italiani?

funerali.org Pubblicato il 20/01/2005 da necroforo20/01/2005

L’idea dei funerali verdi consiste nel creare un contesto ambientale di sepolture ecologiche. Proviene da lontano il rito della sepoltura “verde”; dalla storia antica dell’uomo, e sopravvive in paesi come la Norvegia, la Svezia, l’Australia. Adesso tale pratica funeraria e' … Continua a leggere →

Pubblicato in Cimiteri,Pratica funebre | 3 Commenti

Il Comune di Orbetello va a verificare lo stato di abbandono di tombe da parte dei concessionari

funerali.org Pubblicato il 01/01/1970 da Redazione16/10/2015

Il Comune di Orbetello affronta di nuovo il problema delle sepolture in stato di abbandono nel cimitero di Orbetello, con un’ordinanza del 15 ottobre, in cui ordina agli eredi dei defunti, la cui sepoltura versa in stato di abbandono, di … Continua a leggere →

Pubblicato in Cimiteri | Lascia un commento

Navigazione Articoli

Articoli più recenti →

Login

Registrati

Utenti in linea

13 utenti In linea
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Iscriviti a [Fun.News]

Clicca su MI ISCRIVO alla mailing list [Fun.News].
Puoi disiscriverti in ogni momento seguendo le indicazioni in calce ad ogni mail che ti arriverà.

Formazione funeraria

  • Formazione Euro.Act a Bologna a metà maggio 2018
Leggi il resto

Commenti recenti

    22/02/2019 16:04 da Carlo
    X Francesco, 1) grazie da parte mia e di tutta la redazione del blog per la preziosa imbeccata sulla Legge Regionale Molisana (il testo non...
    22/02/2019 14:09 da Danilo
    Buongiorno Avrei una domanda da sottoporvi, Mio fratello e seppellito da circa tre Anni nella terra ed la sua famiglia (Moglie e Figlio) non hanno...
    21/02/2019 22:39 da Francesco
    GRAZIE per la risposta. Gentilmente volevo ancora chiederLe, visto che ho dimenticato di farlo nel precedente messaggio, ma secondo Lei, in riferimento alla sopracitata legge,...
    21/02/2019 17:11 da Carlo
    X Maria-Antonietta, GRAZIE! Non so quale ruolo Lei ricopra nei plessi del Suo Comune Le Leggi Regionali pongono l’Ufficiale di Stato Civile dinanzi a spinosi...
    21/02/2019 16:16 da Maria Antonietta
    E' vero, sono una vostra fan sfegatata perchè siete tempestivi ed estremamente professionali e preparati. Grazie mille per la risposta, che accolgo senza riserve. Credo...
    21/02/2019 16:06 da necroforo
    X Nicola, la c.d. Legge Gelli-Bianco altro non è se non la L. n. 24/2017 già citata in una mia precedente risposta. Con essa il...
    21/02/2019 14:51 da Nicola Beghetto
    Per quanto riguarda il riscontro diagnostico l'avvocato che mi segue fa riferimento alla legge Gelli Bianco. Mi ha confermato che basta che lo chieda un...
    21/02/2019 13:40 da necroforo
    X Francesco, a) - l’innovativo istituto del trasporto salma a “cassa aperta” non è stato, in parte ancora metabolizzato ed a volte produce notevoli asimmetrie...
    21/02/2019 00:16 da Francesco
    Salve sono un piccolo operatore funebre del Molise, da quando è entrata in vigore la legge regionale n°1 del 24 gennaio 2018,relativamente all'Art. 21 in...
    20/02/2019 15:02 da Carlo
    X Maria-Antonietta (Che, ormai, è una fans sfegatata di questo blog) La convulsa stagione delle Leggi Regionali ha lentamente scardinato anche i principi base dell’Ordinamento...
    20/02/2019 14:37 da Carlo
    X Nicola, la norma in oggetto (art. 37 comma 2-bis D.P.R. 10 settembre 1990 n. 285) introdotta con la Legge n.24/2017 è recentissima, ragion per...

Pubblicità


Image

euro.act
formazione
funeraria 
in Italia

Image

Articoli recenti

  • Fermo: avvisi alla cittadinanza per esumazioni massive
  • Lombardia: cani e gatti nella tomba col padrone. prime reazioni positive e negative
  • Vibo Valentia: estumulazioni abusive da cappella di famiglia
  • Palermo: attentato incendiario a chiosco di fiori al cimitero
  • Leini: scoperta un’agenzia funebre completamente abusiva
  • Calcinatello: cittadini ricorrono contro il Comune per aver riconosciuti diritti di sepoltura
  • Ancora furti di rame dai cimiteri
  • Raggiunto il picco influenzale

Ultime sulle norme

  • Manutenzione di cimiteri nella Legge di bilancio e proroghe di termini 31/12/2017
  • Veneto decide per la sepoltura/cremazione di tutti i prodotti abortivi 25/12/2017
  • Approvata la legge di bilancio 2018 24/12/2017
  • Detrazione spese funebri (Rigo E8/E10, cod. 14). Indicazioni Agenzia Entrate circolare 7/E/2017 del 4/4/2017 24/04/2017
  • Biotestamento, via libera della Camera con 326 sì 20/04/2017

Archivi

Tanexpo 2018 video&interviste

tanexpo 2018

Link di interesse

  • Architettura cimiteriale
  • Calendario Fiere
  • Carri funebri nel mondo
  • Cimiteri nel mondo
  • Sefit.eu
  • Anci.it
  • Crematori.org
  • Cremazione.it
  • Effs.eu
  • ICF
  • Oltremagazine
  • Thanexpo 2016

Più letti di recente

  • Concessione cimiteriale
  • Detraibilità spese funebri

META

  • Privacy-gdpr
  • Amministra il sito
  • Esci
  • RSS feed articoli sito
  • RSS feed Sommari Commenti
  • Informativa privacy per aspetti amministrativi

Abbonamenti e pubblicità

  • Home
  • Servizi
  • Come abbonarsi
    • Tipi di registrazione
    • Registrazione
  • Pubblicità su funerali.org
  • Pubblicità su rivista ISF

Euro.Act srl

Piazza Fetonte 58
44123 Ferrara (FE) 
0532-1916111
info@funerali.org
Mattino: 9:00-13:00
Pomeriggio: 14.00-16.30
da Lunedì a Venerdì
Sab-Dom Chiusi
Copyright © 2000-2019, Euro.Act srl, P.IVA 01317570388. Tutti i diritti sono riservati | info@euroact.net - Weaver Xtreme Theme
↑