↓
 
  • Home
  • I Corsi
    • Prossime date, luoghi e docenti
    • Destinatari e prezzi
    • Come iscriversi
    • Corsi già svolti
    • Acquisto CD ROM Corsi
    • Contatti per corsi di formazione
  • Cremazione
    • Definizioni
    • Autorizzazioni
      • alla cremazione
      • all’affido familiare di ceneri
      • alla dispersione di ceneri
      • Interpretazioni giuridiche essenziali
    • Norme statali e regionali
      • Esempio volontà di essere cremato
      • volonta’ di altri
        • Aventi titolo
        • Eccezioni
        • Qualità di coniuge
        • Diritto alla cremazione anche per i familiari
      • Cremare resti mortali
      • Affido ceneri
        • Custodire le ceneri affidate
        • Disperdere le ceneri
          • in cimitero
          • nel giardino delle rimembranze
          • in natura
          • Responsabilità penale
    • Sviluppo della cremazione
      • Approfondimenti
      • Statistiche cremazione
      • Storia
      • Prezzi
      • Prezzi massimi
      • Norme regionali
      • Curiosità
      • Il diritto canonico
  • Crematori
    • Architettura e crematori
    • Elenco crematori in Italia
    • Emissioni
    • Riciclo da crematorio
    • Altri rifiuti da crematorio
  • Funerale
    • Bara
    • Trasporto urna
    • Urna cineraria
    • Urna cineraria fuori del cimitero
    • Urna cineraria in cimitero
  • Attività funebre
    • Prima della partenza del funerale
    • Costi e tariffe trasporti funebri
    • Trasporto di salma
    • Caratteristiche della bara
    • Trasporti funebri esteri
      • Rappresentanze italiane all’estero
      • Rappresentanze Estere in Italia
  • Cimiteri
    • Che succede nei cimiteri
    • Strutture di servizio
    • Diritto di sepoltura
    • Modalità di sepoltura
    • Concessione cimiteriale
      • Sepolcro
    • Esumazione ed estumulazione
      • Esumazione
      • Estumulazione
      • Resti mortali
    • Imprese funebri e lavori cimiteriali
  • Elenchi risposte
  • Chiedi alla Redazione

funerali.org

il sito del settore funerario italiano

  • Home
  • Cerco/Offro
  • Gazzetta Ufficiale.it
  • Normattiva.it
  • I Corsi
  • Prossime date, luoghi e docenti
  • Editoriali
funerali.org
  • Home
  • Rivista
  • Normativa
    • Norme statali
    • Norme regionali
    • Quadri d’insieme
    • Circolari/Risoluzioni
    • Sentenze
  • Le notizie
    • Italia – notizie brevi
    • Estero notizie brevi
    • Fun.News
    • Bibliografia
    • Statistiche
  • Domande / risposte
  • Abbonamenti
    • Servizi
    • Tipi di registrazione
    • COME ABBONARSI
    • Pubblicità su funerali.org
    • Pubblicità rivista ISF
    • ABBONATI ISF cartaceo
Home→Autore Redazione - Pagina 297 << 1 2 … 295 296 297 298 >>

Archivio dell'autore: Redazione

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

9/2/05: Presentazione alla Camera dell’AC 4144

funerali.org Pubblicato il 10/02/2005 da Redazione10/02/2005

Camera dei Deputati ? 9 febbraio 2005 (bozze non corrette prodotte in corso di seduta) Discussione del disegno di legge: Disciplina delle attività nel settore funerario (4144); e delle abbinate proposte di legge: Biondi; Butti ed altri; Burtone e Molinari; … Continua a leggere →

Pubblicato in Animali compagnia,Contributi,Normativa | Lascia un commento

Abbiamo attraversato il guado

funerali.org Pubblicato il 08/02/2005 da Redazione08/02/2005

La Regione Emilia-Romagna ha già emanato le istruzioni attuative della sua legge 19/04 per i trasporti funebri. Ora si accinge ad emanare i due regolamenti at-tuativi (per sepolture e pianificazione cimiteriale, per regolare l’autorizzazione all’esercizio dell’attività funebre). La Lombardia ha … Continua a leggere →

Pubblicato in Contributi | Lascia un commento

La gara tra Emilia-Romagna e Lombardia

funerali.org Pubblicato il 15/01/2005 da Redazione15/01/2005

La gara tra Emilia-Romagna e Lombardia A colpi di leggi, regolamenti, determine e direttive regionali le due Regioni si stanno contendendo il primato su chi riuscirà per prima a modellare sul proprio territorio la nuova normativa in materia funebre e … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

Federalismo imperfetto

funerali.org Pubblicato il 13/12/2004 da Redazione13/12/2004

Se tutte le novità sugli istituti di polizia mortuaria (dispersione delle ceneri, conservazione presso un domicilio privato delle stesse, case funerarie…) venissero recepiti solo su base locale sarebbe un disastro. Criteri omogenei debbono abbinarsi alle pur necessarie autonomie territoriali. Venti … Continua a leggere →

Pubblicato in Contributi | Lascia un commento

A Gabicce Mare deliberato l’affidamento ceneri

funerali.org Pubblicato il 02/11/2004 da Redazione02/11/2004

L?Amministrazione Comunale di Gabicce Mare, probabilmente prima nella Provincia, ha adottato una delibera di Giunta in data 26-10-2004 con la quale viene approvata l?autorizzazione all’affidamento e conservazione delle ceneri ai familiari del defunto, riservandosi il potere di procedere, in qualsiasi … Continua a leggere →

Pubblicato in Contributi | Lascia un commento

A Gabicce Mare deliberato l’affidamento ceneri

funerali.org Pubblicato il 02/11/2004 da Redazione02/11/2004

L?Amministrazione Comunale di Gabicce Mare, probabilmente prima nella Provincia, ha adottato una delibera di Giunta in data 26-10-2004 con la quale viene approvata l?autorizzazione all’affidamento e conservazione delle ceneri ai familiari del defunto, riservandosi il potere di procedere, in qualsiasi … Continua a leggere →

Pubblicato in Contributi | Lascia un commento

Passaggio alle ceneri

funerali.org Pubblicato il 01/11/2004 da Redazione01/11/2004

Sempre più svizzeri scelgono la cremazione al posto della sepoltura. Un segnale che indica dei cambiamenti nella società, anche nei confronti della morte. Gli esperti indicano ragioni etiche, ma anche questioni pratiche hanno portato a questo cambiamento di paradigma. «La … Continua a leggere →

Pubblicato in Contributi | Lascia un commento

Effetti dell'ulteriore cambiamento del Titolo V della Costituzione

funerali.org Pubblicato il 15/10/2004 da Redazione15/10/2004

Effetti dell’ulteriore cambiamento del Titolo V della Costituzione La Camera dei Deputati, in questi giorni, discute degli ulteriori cambiamenti previsti per il Titolo V della Costituzione e, in particolare della nuova formulazione dell’articolo 117 (in C4862 ed abbinati). Dalle anticipazioni … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

Effetti dell’ulteriore cambiamento del Titolo V della Costituzione

funerali.org Pubblicato il 15/10/2004 da Redazione15/10/2004

Effetti dell’ulteriore cambiamento del Titolo V della Costituzione La Camera dei Deputati, in questi giorni, discute degli ulteriori cambiamenti previsti per il Titolo V della Costituzione e, in particolare della nuova formulazione dell’articolo 117 (in C4862 ed abbinati). Dalle anticipazioni … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

L'azienda municipalizzata: un'araba fenice

funerali.org Pubblicato il 15/07/2004 da Redazione15/07/2004

L’azienda municipalizzata: un’araba fenice Per anni si è assistito in Italia al dibattito sulla riforma dei servizi pubblici locali. La Legge Giolitti (1903) aveva retto per quasi l’intero secolo XX, con i Comuni che fruivano essenzialmente di tre strumenti gestionali: … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

L’azienda municipalizzata: un’araba fenice

funerali.org Pubblicato il 15/07/2004 da Redazione15/07/2004

L’azienda municipalizzata: un’araba fenice Per anni si è assistito in Italia al dibattito sulla riforma dei servizi pubblici locali. La Legge Giolitti (1903) aveva retto per quasi l’intero secolo XX, con i Comuni che fruivano essenzialmente di tre strumenti gestionali: … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

Chi può acquisire funerali?

funerali.org Pubblicato il 15/04/2004 da Redazione15/04/2004

Chi può acquisire funerali? Una delle maggiori innovazioni date dalla L.R. Lombardia 22/03 è stata l’introduzione della nozione di esercizio di attività funebre, contenuta nell’articolo 8. Essa quasi coincide con quella contenuta nell’AC 4144. In fase di definizione del regolamento … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

2004: anno decisivo

funerali.org Pubblicato il 15/01/2004 da Redazione15/01/2004

2004: anno decisivo Il 2004 potrebbe essere un anno decisivo per il settore funerario italiano: 1) il PDL AC 4144 di riforma del settore funerario comincia il proprio iter approvativo in commissione XII alla Camera; 2) due importanti regioni, come … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

La riforma della riforma dei servizi pubblici locali

funerali.org Pubblicato il 15/10/2003 da Redazione15/10/2003

La riforma della riforma dei servizi pubblici locali Con l’articolo 14 del decreto legge 269/2003 il Governo modifica con effetto dal 2 ot-tobre 2003 parte della norma recentemente introdotta dall’art. 35 della L. 448/2001. Per il settore funerario il cambiamento … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

Prove di federalismo in campo funerario

funerali.org Pubblicato il 15/07/2003 da Redazione15/07/2003

Prove di federalismo in campo funerario Con un veloce iter consultivo durato poco più di tre mesi il DDL approvato in prima lettura nel Consiglio dei ministri del 7 marzo u.s. è riapprodato in Consiglio dei Ministri il 19 giugno … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

d.d. legem habemus

funerali.org Pubblicato il 15/04/2003 da Redazione15/04/2003

d.d. legem habemus Finalmente un testo di riforma del settore funerario! È risaputo che l’attuale legislazione italiana in materia funeraria è superata o carente. Lo stesso regolamento di polizia mortuaria nazionale, vera e propria norma di settore, emessa nel 1990 … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

L'ultima occasione

funerali.org Pubblicato il 15/01/2003 da Redazione15/01/2003

L’ultima occasione Le attività funebri e cimiteriali sono un insieme complesso, non riconducibile solamente alla sanità. Negli anni ci siamo abituati a chiamare il regolamento come di polizia mortuaria, ma con il modificarsi della società i compiti di polizia sanitaria, … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

L’ultima occasione

funerali.org Pubblicato il 15/01/2003 da Redazione15/01/2003

L’ultima occasione Le attività funebri e cimiteriali sono un insieme complesso, non riconducibile solamente alla sanità. Negli anni ci siamo abituati a chiamare il regolamento come di polizia mortuaria, ma con il modificarsi della società i compiti di polizia sanitaria, … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

Regioni e polizia mortuaria

funerali.org Pubblicato il 15/10/2002 da Redazione15/10/2002

Regioni e polizia mortuaria Nella fase di impasse in cui si trova la modifica della normativa per il settore funerario ad opera del legislatore nazionale (sia attraverso uno specifico disegno di legge, sia con l’aggiornamento del regolamento di polizia mortuaria … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

Verano docet

funerali.org Pubblicato il 15/07/2002 da Redazione15/07/2002

Verano docet È significativo che l’attenzione sui problemi funebri e cimiteriali italiani emerga solo quando accadono fatti che colpiscono l’opinione pubblica, come quelli recenti del Verano a Roma. Mi ha stupito la grande enfasi con cui la stampa ha divulgato … Continua a leggere →

Pubblicato in I Servizi Funerari | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Login

Registrati

Utenti in linea

12 utenti In linea
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Iscriviti a [Fun.News]

Clicca su MI ISCRIVO alla mailing list [Fun.News].
Puoi disiscriverti in ogni momento seguendo le indicazioni in calce ad ogni mail che ti arriverà.

Formazione funeraria

  • Formazione Euro.Act a Bologna a metà maggio 2018
Leggi il resto

Commenti recenti

    22/02/2019 16:04 da Carlo
    X Francesco, 1) grazie da parte mia e di tutta la redazione del blog per la preziosa imbeccata sulla Legge Regionale Molisana (il testo non...
    22/02/2019 14:09 da Danilo
    Buongiorno Avrei una domanda da sottoporvi, Mio fratello e seppellito da circa tre Anni nella terra ed la sua famiglia (Moglie e Figlio) non hanno...
    21/02/2019 22:39 da Francesco
    GRAZIE per la risposta. Gentilmente volevo ancora chiederLe, visto che ho dimenticato di farlo nel precedente messaggio, ma secondo Lei, in riferimento alla sopracitata legge,...
    21/02/2019 17:11 da Carlo
    X Maria-Antonietta, GRAZIE! Non so quale ruolo Lei ricopra nei plessi del Suo Comune Le Leggi Regionali pongono l’Ufficiale di Stato Civile dinanzi a spinosi...
    21/02/2019 16:16 da Maria Antonietta
    E' vero, sono una vostra fan sfegatata perchè siete tempestivi ed estremamente professionali e preparati. Grazie mille per la risposta, che accolgo senza riserve. Credo...
    21/02/2019 16:06 da necroforo
    X Nicola, la c.d. Legge Gelli-Bianco altro non è se non la L. n. 24/2017 già citata in una mia precedente risposta. Con essa il...
    21/02/2019 14:51 da Nicola Beghetto
    Per quanto riguarda il riscontro diagnostico l'avvocato che mi segue fa riferimento alla legge Gelli Bianco. Mi ha confermato che basta che lo chieda un...
    21/02/2019 13:40 da necroforo
    X Francesco, a) - l’innovativo istituto del trasporto salma a “cassa aperta” non è stato, in parte ancora metabolizzato ed a volte produce notevoli asimmetrie...
    21/02/2019 00:16 da Francesco
    Salve sono un piccolo operatore funebre del Molise, da quando è entrata in vigore la legge regionale n°1 del 24 gennaio 2018,relativamente all'Art. 21 in...
    20/02/2019 15:02 da Carlo
    X Maria-Antonietta (Che, ormai, è una fans sfegatata di questo blog) La convulsa stagione delle Leggi Regionali ha lentamente scardinato anche i principi base dell’Ordinamento...
    20/02/2019 14:37 da Carlo
    X Nicola, la norma in oggetto (art. 37 comma 2-bis D.P.R. 10 settembre 1990 n. 285) introdotta con la Legge n.24/2017 è recentissima, ragion per...

Pubblicità


Image

euro.act
formazione
funeraria 
in Italia

Image

Articoli recenti

  • Fermo: avvisi alla cittadinanza per esumazioni massive
  • Lombardia: cani e gatti nella tomba col padrone. prime reazioni positive e negative
  • Vibo Valentia: estumulazioni abusive da cappella di famiglia
  • Palermo: attentato incendiario a chiosco di fiori al cimitero
  • Leini: scoperta un’agenzia funebre completamente abusiva
  • Calcinatello: cittadini ricorrono contro il Comune per aver riconosciuti diritti di sepoltura
  • Ancora furti di rame dai cimiteri
  • Raggiunto il picco influenzale

Ultime sulle norme

  • Manutenzione di cimiteri nella Legge di bilancio e proroghe di termini 31/12/2017
  • Veneto decide per la sepoltura/cremazione di tutti i prodotti abortivi 25/12/2017
  • Approvata la legge di bilancio 2018 24/12/2017
  • Detrazione spese funebri (Rigo E8/E10, cod. 14). Indicazioni Agenzia Entrate circolare 7/E/2017 del 4/4/2017 24/04/2017
  • Biotestamento, via libera della Camera con 326 sì 20/04/2017

Archivi

Tanexpo 2018 video&interviste

tanexpo 2018

Link di interesse

  • Architettura cimiteriale
  • Calendario Fiere
  • Carri funebri nel mondo
  • Cimiteri nel mondo
  • Sefit.eu
  • Anci.it
  • Crematori.org
  • Cremazione.it
  • Effs.eu
  • ICF
  • Oltremagazine
  • Thanexpo 2016

Più letti di recente

  • Concessione cimiteriale
  • Detraibilità spese funebri

META

  • Privacy-gdpr
  • Amministra il sito
  • Esci
  • RSS feed articoli sito
  • RSS feed Sommari Commenti
  • Informativa privacy per aspetti amministrativi

Abbonamenti e pubblicità

  • Home
  • Servizi
  • Come abbonarsi
    • Tipi di registrazione
    • Registrazione
  • Pubblicità su funerali.org
  • Pubblicità su rivista ISF

Euro.Act srl

Piazza Fetonte 58
44123 Ferrara (FE) 
0532-1916111
info@funerali.org
Mattino: 9:00-13:00
Pomeriggio: 14.00-16.30
da Lunedì a Venerdì
Sab-Dom Chiusi
Copyright © 2000-2019, Euro.Act srl, P.IVA 01317570388. Tutti i diritti sono riservati | info@euroact.net - Weaver Xtreme Theme
↑